Country and language selection
Europe
- Austria
- Belarus
- Belgium
- Croatia
- Czech Republic
- Denmark
- Estonia
- Finland
- France
- Germany
- Great Britain
- Hungary
- Italy
- Latvia
- Lithuania
- Netherlands
- Norway
- Poland
- Portugal
- Romania
- Russia
- Serbia
- Slovakia
- Slovenia
- Spain
- Sweden
- Switzerland
- Turkey
- Ukraine
Serie
(302 risultati)CHTD
Pompe barrel per alte pressioni per installazione orizzontale con giranti radiali, a ingresso singolo o doppio, multistadio, con bocche flangiate/saldate a norma DIN e ANSI.
ECOLINE SP/SO
Valvola a saracinesca a norma DIN/EN con flange, con coperchio flangiato, a tenuta metallica, stelo rotante, filettatura interna dello stelo, corpo in ghisa, sedi in ottone.
LUVA
Pompa con corpo sferico verticale, girante radiale, a un ingresso, da uno a tre stadi. Adatta per massime pressioni di aspirazione e temperature. Motore con rotore immerso integrato, conforme alle specifiche VDE. Cuscinetti raffreddati tramite liquido di convogliamento, senza la necessità di sistemi di alimentazione olio. Progettazione a norma TRD, ASME o IBR.
ECOLINE GTV 150-300
Valvola a saracinesca a norma ANSI/ASME con flange, acciaio pressofuso A351 CF8/CF8M, trim 2 (304/304) e trim 10 (316/316) per classe 150/300, esecuzione con flangia del coperchio, filettatura stelo esterna e staffa, stelo non rotante, cuneo flessibile, superficie della sede integrata, tenuta a baderna in grafite, anelli di tenuta in acciaio inossidabile/grafite.
ECOLINE GLV 150-300
Valvola di intercettazione a norma ANSI/ASME con flange, acciaio pressofuso A351 CF8/CF8M, trim 2 (304/304) e trim 10 (316/316) per classe 150/300, con flangia del coperchio, filettatura stelo esterna e staffa, superficie della sede integrata, tenuta a baderna in grafite, anelli di tenuta in acciaio inossidabile/grafite.
Amaclean
Fondo autopulente per cementazione, per montaggio in costruzioni in calcestruzzo nuove o che necessitano di sanificazione, per acque reflue con forte presenza di scarti e sostanze filamentose, per impedire la formazione di sporcizia nella costruzione e l'ostruzione delle pompe. Adatto per stazioni di pompaggio nelle quali vengono rilasciati cattivi odori e/o gas.
WKTB
Pompa articolata verticale in versione serbatoio su telaio di base, multistadio, primo stadio realizzato come girante di aspirazione a doppio flusso, giranti radiali. Flange a norma DIN o ANSI.
Hya-Rain/Hya-Rain N
Impianto di pompaggio di acqua piovana compatto predisposto per il collegamento, con alimentazione automatica dalla rete di acqua potabile in caso di cisterna vuota, protezione dalla marcia a secco integrata e controllo automatico della pompa in funzione del fabbisogno. Nella versione Hya-Rain N anche con misurazione analogica del livello nella cisterna e con ciclo di funzionamento integrato.
ECOLINE GTF 150-600
Valvola a saracinesca a norma ANSI/ASME con flange, acciaio forgiato A105, trim 8 (stellite/acciaio cromato 13%), con flangia del coperchio, filettatura stelo esterna e staffa, stelo non rotante, cuneo monopezzo, tenuta a baderna in grafite, anelli di tenuta in acciaio inossidabile/grafite, passaggio ridotto.
HERA-BHT
Valvola a saracinesca conforme a ANSI/ASME, con corpo in versione wafer con occhielli di centraggio, corpo in acciaio al carbonio o acciaio inossidabile, a tenuta su entrambi i lati, con tenuta a baderna, ghigliottina continua, stelo saliente, volantino non saliente, di serie con staffa robusta per il montaggio di attuatori.
Rotex
Pompa centrifuga verticale, monostadio, con bocca premente rivolta verso l'alto parallela all'albero della pompa e un piede della pompa configurato come filtro di ingresso. Pompa e motore sono collegati in modo fisso su un tubo portante, pronti per il collegamento con una linea di collegamento da 1,5 m e commutazione di livello.
SISTO-16TWA
Valvola a membrana conforme a DIN/EN con flange, in formato a flusso avviato, per installazioni con acqua potabile conforme a DIN 1988, con omologazione DIN-DVGW in base alla prova W 270, in conformità all'ultima linea guida per elastomeri UBA, tenuta nel passaggio e verso l'esterno grazie a una membrana SISTOMaXX incamerata e supportata, indicatore di posizione con protezione stelo integrata, tutte le parti funzionali esterne al liquido di esercizio, esente da manutenzione.
SISTO-16S
Valvola a membrana conforme a DIN/EN con flange, a scartamento corto, in formato a flusso avviato, con tenuta nel passaggio e verso l'esterno mediante membrana supportata e incamerata, alloggiamento con o senza rivestimento, indicatore di posizione con protezione stelo integrata, tutte le parti funzionali esterne al liquido di esercizio, esente da manutenzione.
RPH-RO
Pompa con corpo a spirale orizzontale, a sezione trasversale, installazione a secco, in versione superduplex.
RHR/RVR
RHR: Pompa orizzontale con corpo pompa anulare forgiato o fuso e impianto idraulico con diffusore. RVR: Pompa verticale con corpo pompa anulare forgiato o fuso e impianto idraulico con diffusore.
RXN/RYN
Valvola di ritegno con estremità a saldare per applicazioni nucleari, con possibilità di blocco, con parte superiore inclinata, con tenuta a baderna o soffietto, in acciaio o acciaio inossidabile.
ZYNB/ZYN
Valvola di intercettazione con estremità a saldare per applicazioni nucleari con requisiti SiWi con tenuta a baderna o soffietto, con parte superiore obliqua, in acciaio inossidabile fuso.
RHM/RVM
RHM: Pompa orizzontale multistadio tipo barrel. RVM: Pompa verticale multistadio, tipo barrel.
BOA-RFV
Valvola di ritegno ugello a norma DIN/EN con flange, con corpo in versione Venturi, velocità di flusso massima consentita 2,5 m/s, corpo in ghisa, cono di ritegno in ottone e ghisa, sede in acciaio inox, utilizzabile in tubazioni verticali o orizzontali, chiusura rapida senza colpi di ariete.
YNK
Pompa per acqua per alimentazione caldaie, orizzontale, a sezione radiale, monostadio, a doppio flusso (sistema booster), con corpo a spirale semplice o doppia, versione in fusione di acciaio.
SRL
Stazione di pompaggio già montata in poliestere rinforzato con fibre di vetro, provvista di due pompe del tipo Sewabloc da 2,2 a 30 kW in installazione a secco, valvole integrate e un quadro comando con convertitori di frequenza. Il funzionamento delle pompe si adatta alla portata desiderata, ottimizzando i costi energetici. La stazione di pompaggio, di semplice manutenzione, evita il ristagno delle acque reflue. In questo modo non si sviluppano odori.
SRP
Stazione di pompaggio singola o doppia pronta per il collegamento, in costruzione compatta, con serbatoio pompa per installazione interrata in fibra di vetro
SRS
Stazione di pompaggio già montata in poliestere rinforzato con fibre di vetro per installazione sotterranea con due elettropompe a immersione montate su piedi a gomito con doppio sistema di guida. Tubazione di mandata completa in PVC con valvole a sfere e valvole di ritegno a sfera montata in serbatoio.
Surpress SPVP
Impianto di pressurizzazione completamente automatico in struttura compatta, con due o tre pompe ad alta pressione verticali. Regolazione continua della velocità di ogni pompa per la regolazione completamente elettronica della pressione di alimentazione richiesta nei punti di utenza. Struttura e funzioni a norma DIN EN 806-2 e DIN 1988. Automatizzato con BoosterControl.
CONDA-VLC
Valvola a galleggiante conforme a DIN/EN per la regolazione di livelli di riempimento massimi e minimi in contenitori, con flange (DN 40-300) o attacco filettato (DN 25-32), corpo in ghisa con grafite sferoidale, cono, stelo, galleggiante e sede in acciaio inox.
SICCA 900-2500 GLC
Valvola di intercettazione a norma ANSI/ASME con estremità a saldare, in esecuzione a Y, con chiusura ad autoclave, filettatura stelo esterna e staffa, stelo saliente e volantino non saliente, superfici di tenuta e controtenuta rinforzate in stellite, con anello di tenuta in grafite e tenuta a baderna, disponibile in acciaio al carbonio e acciaio legato.
RHD
Pompa per acqua di alimento reattori, orizzontale, monostadio, a doppio afflusso, esecuzione di fusione o forgiata.
ZXNVB
Valvola di intercettazione con estremità a saldare o manicotti a saldare per applicazioni nucleari, con tenuta a baderna o soffietto, con parte superiore diritta, in forma a flusso avviato, in acciaio o acciaio inossidabile.
WKB
Pompa con corpo diffusore sospesa verticalmente, a parete singola, azionata da albero, con cuscinetti assiali integrati e scarico tramite tubazione montante conforme ad API 610 / ISO 13709 (VS1). Disponibile in configurazione monostadio o multistadio e con primo stadio in versione a flusso singolo o doppio.
BOAVENT-AVF
Valvola di aerazione e sfiato automatica con due galleggianti e funzione tripla, con flange, alloggiamento in ghisa con grafite sferoidale, in versione a camera doppia con galleggianti in ABS. La valvola di aerazione e sfiato garantisce il funzionamento regolare dei sistemi di tubazioni. Si caratterizza per la ventilazione e lo sfiato di grandi quantità d'aria e lo sfiato di piccole quantità d'aria durante l'esercizio.
BOAVENT-SVA
Valvola di aerazione e disaerazione automatica con galleggiante e funzione tripla, con flange o attacco filettato, alloggiamento in ghisa con grafite sferoidale, versione a una camera con galleggiante in polipropilene. La valvola di aerazione e sfiato garantisce il funzionamento regolare dei sistemi di tubazioni. Si caratterizza per la ventilazione e lo sfiato di grandi quantità d'aria e lo sfiato di piccole quantità d'aria durante l'esercizio.
BOAVENT-SVF
Valvola di aerazione e sfiato automatica con galleggiante e funzione tripla, con flange (DN 25-300R) o attacco filettato (DN 25-150), corpo in ghisa a grafite sferoidale (PN 16-40) o in acciaio al carbonio (PN 64), versione a camera singola con galleggiante in polipropilene. La valvola di aerazione e sfiato garantisce il funzionamento regolare dei sistemi di tubazioni. Si caratterizza per la ventilazione e lo sfiato di grandi quantità d'aria e lo sfiato di piccole quantità d'aria durante l'esercizio.
ACTAIR NG
Attuatore pneumatico ad effetto semplice (DYNACTAIR NG) e doppio (ACTAIR NG) per il montaggio su valvole rotanti a 90° (valvole a farfalla o valvole a sfera). Flangia di azionamento a norma ISO 5211. Pressione di controllo fino a 8 bar. Possibilità di montaggio su valvole con estremità dell'albero quadrata o a doppio piano. La trasmissione della forza tramite glifo genera coppie fino a 8000 Nm (ACTAIR NG) o 4000 Nm (DYNACTAIR NG), risultando particolarmente indicata per valvole rotanti a 90°. Il reset alle impostazioni di sicurezza in caso di interruzione del rifornimento dell'aria di controllo (DYNACTAIR NG) avviene mediante pacchetto molle. Dotato di serie di indicatore di posizione visivo e finecorsa regolabile, a seconda delle dimensioni della trasmissione, per la posizione chiusa o per la posizione chiusa/aperta. Opzionale con azionamento manuale di emergenza separato o integrato. Opzione di montaggio di unità di controllo delle serie AMTRONBOX, AMTRONIC, SMARTRONIC o qualsiasi altro dispositivo con interfaccia conforme a VDI/VDE 3845.
HQ
Attuatore idraulico a singolo o doppio effetto (cartuccia gas o molla) per il montaggio su valvole rotanti a 90° (valvole a farfalla o rubinetti a sfera). Flangia di azionamento a norma ISO 5211. Pressione di controllo fino a 160 bar. Possibilità di montaggio su valvole con estremità dell'albero quadrata o a doppio piano. La trasmissione di potenza tramite pignone e cremagliera o tramite glifo genera coppie fino a 55000 Nm, risultando particolarmente indicata per l'azionamento di valvole rotanti a 90°. Di serie con indicatore di posizione visivo e finecorsa regolabile per posizione aperta o chiusa. Opzionale con azionamento di emergenza manuale. Possibilità di equipaggiamento con impianto idraulico: per l'arresto, come blocco di sicurezza, blocco ESD, come bypass in caso di azionamento di emergenza. È possibile montare qualsiasi box interruttori di finecorsa della serie AMTROBOX/AMTROBOX R.
SISTO-LAP
Azionamento a pistone in versione industriale pesante per il montaggio su valvole, con attuatore a movimento lineare (valvole di intercettazione, valvole a membrana e a saracinesca). Flangia di montaggio DIN/ISO 5210, a scelta con molla di chiusura, molla di apertura o nella funzione "aria di comando aperta e chiusa", adatta per il montaggio di finecorsa o regolatori di posizione in versione personalizzata.
AMTROBOX M
Box finecorsa specifico per l'azionamento manuale. Per l'indicatore di posizione aperta/chiusa tramite interruttore finecorsa o sensori di prossimità. Struttura costruttiva della AMTROBOX M su leva girevole manuale a 90° della serie costruttiva S (R1020) e su rapporti di riduzione MA 12 e MA 25 (R1021).
AMTROBOX R
Robusto e multifunzione. Per l'indicatore di posizione aperta/chiusa tramite interruttore finecorsa o sensori di prossimità. Struttura costruttiva dell'AMTROBOX R (R1187) su rapporti di riduzione della serie costruttiva MR, attuatori pneumatici della serie costruttiva ACTAIR NG, attuatori idraulici della serie costruttiva HQ e qualsiasi attuatore con interfaccia VDI/VDE.
AMTRONIC
Comando di apertura/chiusura di attuatori pneumatici orientabili a 90° nonché segnalazione delle posizioni finali. Soluzione completa compatta e robusta grazie al montaggio diretto senza console sull'attuatore ACTAIR NG. Grazie alla valvola direzionale integrata, non sono necessarie tubazioni pneumatiche tra AMTRONIC e l'attuatore. Il tempo di attuazione dell'attuatore può essere impostato con AMTRONIC tramite la regolazione del flusso d'aria di scarico. AMTRONIC può essere collegato a bus di campo Profibus DP e AS-i. AMTRONIC è stato sviluppato appositamente per ridurre il cablaggio delle centraline. Il collegamento a un bus di campo garantisce l'alimentazione di tensione e lo scambio di informazioni di comando con il sistema di controllo del processo.
SMARTRONIC MA
SMARTRONIC MA (R1310) è un regolatore di posizione digitale elettropneumatico. L'alimentazione di tensione avviene tramite il segnale da 4-20 mA. Struttura costruttiva delle serie costruttive ACTAIR NG/DYNACTAIR NG con alimentazione diretta dell'aria di comando, su ogni tipo di attuatore con oscillazione a 90° e con interfaccia VDI/VDE 3845 o su attuatori della corsa secondo NAMUR. SMARTRONIC MA riduce i costi di investimento, di messa in funzione e di esercizio perché non necessita di aria di comando in condizione di riposo.
SMARTRONIC AS-i
Regolatore di posizione elettropneumatico digitale per il collegamento a un bus di campo AS-i. Certificazione da parte di AS International. Struttura costruttiva delle serie costruttive ACTAIR NG/DYNACTAIR NG con alimentazione diretta dell'aria di comando, su ogni tipo di attuatore orientabile a 90° e con interfaccia VDI/VDE 3845 o su attuatori di corsa secondo NAMUR.
SMARTRONIC PC
SMARTRONIC PC (R1312) è un regolatore di posizione più intelligente, compatto e innovativo. È un'unità di regolazione multifunzionale con funzioni di regolazione integrate che consentono l'impiego delle più recenti tecnologie di comando e regolazione delle valvole. Soluzione completa, compatta e robusta grazie alla struttura costruttiva diretta, senza console, sugli attuatori della serie costruttiva ACTAIR NG e DYNACTAIR NG e senza tubazione esterna. SMARTRONIC PC presenta 4 funzioni: curve caratteristiche programmabili per l'apertura e la chiusura, regolazione intelligente della posizione, monitoraggio del processo e regolazione. La programmazione dello SMARTRONIC PC avviene tramite PC. È possibile il collegamento a un bus di campo Profibus DP.
BOATRONIC MS / BOATRONIC MS-420
BOATRONIC MS: computer di misurazione per il rilevamento di BOA-Control e BOA-Control IMS con sensori a ultrasuoni, indicazione diretta nel display di DN, liquido, portata attuale e temperatura del liquido senza immissione di corsa, comando a 4 tasti per tutte le voci di menu, trasmissione dati tra BOATRONIC MS e il sistema EDV del cliente mediante interfaccia USB, controllo automatico e calibrazione all'accensione, possibilità di selezionare dati specifici del liquido, con scomparto batterie per 4 batterie da 1,5V tipo MIGNON AA (non incluse nella fornitura), spia di avviso automatica in caso di superamento della tensione minima ammessa (BAT), serie di sensori ad accoppiamento magnetico per la misurazione di tutte le valvole BOA-Control incluse nella fornitura. BOATRONIC MS-420: computer di misurazione per il rilevamento permanente di BOA-Control IMS con sensori a ultrasuoni, indicazione diretta nel display di DN, liquido, portata attuale e temperatura del liquido, trasmissione analogica (segnale di uscita 4-20 mA) della portata attuale e della temperatura del liquido, comando a 4 tasti per tutte le voci di menu, controllo automatico e calibrazione all'accensione, possibilità di selezionare dati specifici del liquido, tensione di alimentazione 24V CC.
MA/MN/MR/AB
Attuatore manuale in versione pesante per l'azionamento di valvole rotanti a 90°. Riduttore della serie MR, ingranaggio a vite senza fine autobloccante o cinematica AMRI brevettata. Di serie con azionamento a volantino, possibilità di montare un attuatore nelle grandezze costruttive da MR 400 a 1600. Opzionale: altri tipi di azionamento, scatola di finecorsa, versione a bassa temperatura, ecc.
UPA Control
Il quadro comando KSB è adatto per il comando in funzione del livello e la protezione di pompe sommerse, elettropompe a immersione e pompe con installazione a secco con attuatore a corrente alternata monofase 1~230 V o attuatore trifase 3~230/ 400 V / 50 Hz. Il motore si accende direttamente. Tipo di protezione: IP56, dimensioni: 205 × 255 × 170 mm (A × L × P)
RDLP
Pompa con corpo a spirale a sezione longitudinale, installazione orizzontale, a uno, due o tre stadi, con girante radiale a doppio ingresso, flangia di connessione dell'attuatore a norma DIN, EN o ANSI.
CHTC
Pompe barrel per alte pressioni per installazione orizzontale con giranti radiali, a ingresso singolo o doppio, multistadio, con bocche flangiate/saldate a norma DIN e ANSI.
SICCA 800-2500 GLF
Valvola a saracinesca a norma ANSI/ASME con filettatura NPT (F) o manicotti saldati, o flangia ricavata da fusione (Classe 150 – 600) con flangia del coperchio (Classe 150 - 800) o coperchio saldato a tenuta (Classe 1500/2500/4500), filettatura stelo esterna e staffa, sede del corpo rinforzata con stellite, superficie di tenuta del cono in acciaio al cromo 13% con rinforzo in stellite, con anelli di tenuta in grafite e tenuta a baderna, disponibile in acciaio al carbonio, acciaio bassolegato e acciaio inox.
SICCA 150-600 GLC
Valvola di intercettazione a norma ANSI/ASME con flange o estremità a saldare, con flangia del coperchio, filettatura stelo esterna e staffa. Stelo ascendente, gradini di tenuta della flangia in acciaio al cromo 13% con rinforzo in stellite, con anello di tenuta in grafite e tenuta a baderna, disponibile in acciaio al carbonio, acciaio bassolegato e acciaio inox.
SICCA 150-600 GTC
Valvola a saracinesca a norma ANSI/ASME con flange o estremità a saldare, con flangia del coperchio, filettatura stelo esterna e staffa, con cuneo flessibile, stelo saliente, volantino non saliente, gradini di tenuta della flangia in acciaio al cromo 13% con rinforzo in stellite, con anello di tenuta in grafite e tenuta a baderna, disponibile in acciaio al carbonio, acciaio bassolegato e acciaio inox.
SICCA 150-600 SCC
Valvola di ritegno a farfalla conforme ad ANSI/ASME con estremità flangiate o a saldare, con flangia coperchio. Albero interno con supporto a console (diametri nominali fino a NPS 12) o albero montato sul corpo (diametri nominali superiori a NPS 12). Diametri nominali maggiori opzionali con protezione antiurto/funzione Dash-Pot, tenute in grafite. Gradini di tenuta della flangia in acciaio al cromo al 13% stellitati, disponibili in acciaio al carbonio, acciaio bassolegato e acciaio inox.
SICCA 800-1500 GTF
Valvola a saracinesca a norma ANSI/ASME con filettatura NPT (F) o manicotti saldati, o flangia ricavata da fusione (Classe 150 – 600) con flangia del coperchio (Classe 150 - 800) o coperchio saldato a tenuta (Classe 1500/2500), cuneo monopezzo, filettatura stelo esterna e staffa, superfici di tenuta in acciaio al cromo 13% con rinforzo in stellite, con anelli di tenuta in grafite e tenuta a baderna, disponibile in acciaio al carbonio, acciaio bassolegato e acciaio inox.
SISTO-C
Valvola a membrana con estremità del condotto o di tipo clamp, in flusso avviato, forma a Y, forma a T o come valvola multi-sede, con tenuta nel passaggio e verso l'esterno mediante membrana incamerata e supportata, senza punti di ristagno, sterilizzabile, costruzione a norma CIP e SIP, indicatore di posizione ottico, tutti i componenti di funzionamento esterni al liquido di esercizio, esente da manutenzione.
ECOLINE BLT 150-300
Rubinetto a sfera conforme a ANSI/ASME con flange, alloggiamento a due pezzi, passaggio libero, sfera galleggiante, guarnizione in plastomero (disponibile anche nella versione fire safe).
ECOLINE GLB 800
Valvola di intercettazione a norma ANSI/ASME con manicotti filettati (NPT) o a saldare (SW), corpo pompa in acciaio fuso/acciaio inossidabile, parti interne e soffietto in acciaio inossidabile, filettatura stelo esterna con staffa, tenuta a baderna in grafite e soffietto in metallo, anelli di guarnizione in acciaio inossidabile/grafite.
ECOLINE GLF 150-600
Valvola di intercettazione a norma ANSI/ASME con flange, acciaio forgiato A105, trim 8 (stellite/acciaio al cromo al 13%), con flangia del coperchio, filettatura stelo esterna e staffa, tenuta a baderna in grafite, anelli di tenuta in acciaio inossidabile/grafite, passaggio ridotto.
ECOLINE GLF 800
Valvola di intercettazione a norma ANSI/ASME con manicotti filettati (NPT), estremità a saldare (BW) o manicotti a saldare (SW), trim 8 (stellite/13% acciaio al cromo), con flangia del coperchio, filettatura stelo esterna e staffa, tenuta a baderna in grafite, anelli di tenuta in acciaio inossidabile/grafite, disponibile in acciaio al carbonio e acciaio legato.
ECOLINE GTF 800
Valvola a saracinesca a norma ANSI/ASME con manicotti filettati (NPT), estremità a saldare (BW) o manicotti a saldare (SW), trim 8 (stellite/acciaio cromato 13%), con flangia del coperchio, filettatura stelo esterna e staffa, cuneo monopezzo, tenuta a baderna in grafite, anelli di tenuta in acciaio inossidabile/grafite, disponibile in acciaio al carbonio e acciaio legato.
NUCA 320/-A 320/-ES tipo I, II, IV
Valvola di intercettazione con estremità o manicotti a saldare per applicazioni nucleari, con tenuta a baderna, sede sostituibile (NUCA-ES), parte superiore diritta, in forma a flusso avviato, in acciaio, acciaio inossidabile o nichel.
SISTO-20
Valvola a membrana conforme a DIN/EN con flange, attacco a manicotto filettato o a manicotto a saldare, in formato a flusso avviato, tenuta nel passaggio e verso l'esterno grazie a una membrana incamerata e supportata, alloggiamento con rivestimento, indicatore di posizione con protezione stelo integrata, tutte le parti funzionali esterne al liquido di esercizio, esente da manutenzione.
SISTO-16
Valvola a membrana conforme a DIN/EN con flange o attacco a manicotto filettato, in formato a flusso avviato, tenuta nel passaggio e verso l'esterno grazie a una membrana supportata e incamerata, alloggiamento con rivestimento, indicatore di posizione con protezione stelo integrata, tutte le parti funzionali esterne al liquido di esercizio, esente da manutenzione.
SISTO-KB
Valvola a membrana conforme a DIN/EN con flange, in formato a flusso avviato, tenuta nel passaggio e verso l'esterno grazie a una membrana inserita, alloggiamento a basso flusso, con passaggio totale, alloggiamento con rivestimento, indicatore di posizione con protezione stelo integrata, da DN 125 con boccola filettata, tutte le parti funzionali esterne al liquido di esercizio, esente da manutenzione.
SICCA 900-3600 GTC
Valvola a saracinesca a norma ANSI/ASME con estremità a saldare, coperchio ad autoclave, cuneo in due parti, filettatura stelo esterna e staffa, stelo saliente e volantino non saliente, superfici di tenuta e controtenuta con rinforzo in stellite, con anello di tenuta in grafite e tenuta a baderna, disponibile in acciaio al carbonio e in acciaio legato.
SEZ
Pompa verticale, con corpo tubolare, girante aperta, ingresso a scelta con campana di aspirazione o gomito aspirante, con possibilità di estrazione del rotore, bocca premente sopra o sotto il livello di installazione, flange a norme DIN o ANSI.
PHZ
Pompa verticale, con corpo tubolare, girante a elica semiassiale, ingresso a scelta con campana di aspirazione o gomito aspirante, con possibilità di estrazione del rotore, bocca premente sopra o sotto il livello di installazione, flange a norme DIN o ANSI.
Movitec VCI
Pompa sommergibile multistadio, verticale, ad alta pressione per il montaggio su contenitori o piattaforme.
AU Monobloc
Pompa centrifuga orizzontale autoadescante in esecuzione monoblocco, girante aperta o semiaperta con regolazione tramite piastra di usura, con tenuta meccanica, comando mediante motori elettrici o motori a combustione, disponibile in versione ATEX.
Etaseco/ Etaseco-I
Pompa con corpo a spirale senza tenuta dell'albero, orizzontale o verticale, in tipologia di processo con motore con setto di tenuta completamente chiuso, rumorosità ridotta, con girante radiale, monostadio, a un ingresso, con dimensioni degli attacchi del corpo conformi a EN 733 o Inline
Emporia MB
Pompa centrifuga multistadio, con 2 giranti, per l'impiego in ambito pubblico e industriale
Emporia PD
Pompa a girante periferica in versione monoblocco per l'impiego in ambiente domestico
SICCA 900-3600 SCC
Valvola a saracinesca a norma ANSI/ASME con estremità a saldare o flange (su richiesta), coperchio ad autoclave, cuneo in due parti, filettatura stelo esterna e staffa, stelo saliente e volantino non saliente, gradini di tenuta della flangia e controtenuta con rinforzo in stellite, con anello di tenuta in grafite e tenuta a baderna, disponibile in acciaio al carbonio e in acciaio legato.
ECOLINE SCF 800
Valvola di ritegno a farfalla a norma ANSI/ASME con manicotti filettati (NPT), estremità a saldare (BW) o manicotti a saldare (SW), trim 8 (stellite/acciaio cromato 13%), con flangia del coperchio (classe 800) o coperchio saldato a tenuta (classe 1500 e 2500), albero interno, disponibile in acciaio al carbonio e acciaio legato.
EPVM
Fully automatic, ready-to-connect package dual-pump pressure booster with pressure control
ZXNB/ZYNB
Valvola di intercettazione con estremità a saldare per applicazioni nucleari con requisiti SiWi, con soffietto, in forma a flusso avviato, ad angolo o come valvola a due vie, in acciaio o acciaio inossidabile.
SISTO-DrainNA
Valvola a membrana con estremità a saldare per applicazioni nucleari, tenuta nel passaggio e verso l'esterno attraverso una membrana di intercettazione incamerata, tutte le parti funzionali esterne al liquido di esercizio, esente da manutenzione.
SISTO-20NA
Valvola a membrana con estremità a saldare per applicazioni nucleari, tenuta nel passaggio e verso l'esterno grazie a una membrana di intercettazione con camera e supportata, tutte le parti funzionali esterne al liquido di esercizio, esente da manutenzione.
BOA-Control SBV
Valvola di bilanciamento e di misurazione esente da manutenzione con attacco filettatura interna, versione a sede inclinata, preimpostazione in continuo con indicatore di posizione leggibile a 360 gradi. Include limitatore di corsa e 2 attacchi di misurazione con diaframma fisso (tolleranza +/- 5%) per la misurazione di pressione differenziale, pressione e portata. Ingombro minimo grazie al volantino non saliente e al posizionamento di tutte le parti funzionali sul lato volantino.
KSB Safety Boost
Stazione di separazione per acqua potabile pronta per il collegamento secondo DIN EN 1717 tipo AB per la separazione sicura di acqua potabile e liquidi di categoria 5.
MIL 21000
Valvola di regolazione a sede singola, in alto, per alte sollecitazioni, ampio intervallo di temperatura.
MIL 10000
La valvola di regolazione a doppia sede, in alto e in basso, è caratterizzata da un'alta caduta di pressione ammessa sopra la valvola. Le ampie portate dovute alla struttura sono accompagnate da un basso recupero di pressione. Flusso consentito su entrambi i lati, ampio intervallo di portata, compatibilità con liquidi viscosi.
MIL 27000
Struttura compatta e leggera, guida robusta dello stelo, attuatore reversibile in loco, chiusura ermetica.
MIL 29000
Micro-valvole di portata compatte con alto rapporto di regolazione (500:1), guarnizione interna a sostituzione rapida per l'adeguamento della portata in loco, robusta guida a gabbia, possibile versione anticavitazione.
MIL 41000
Valvole di regolazione a sede singola con gabbia per massime sollecitazioni, alta caduta di pressione ammessa, riduzione del rumore e misure anticavitazione possibili con la sostituzione della gabbia standard.
MIL 50000
Valvole di regolazione per basse temperature con corpo prolungato, disco robusto, con guida, prolungato, fissaggio a vite corpo/parte superiore all'esterno della Cold Box.
MIL 70000
Valvole di regolazione a sede singola in alto con struttura ad angolo per alte sollecitazioni.
MIL 76000
Le valvole di scarico con forma ad angolo sono progettate per tutte le applicazioni in cui possono verificarsi evaporazione parziale (flash) o flussi bifase (liquidi e gassosi), nessuna erosione del corpo/della guarnizione interna, nessuna vibrazione né rumorosità. La versione ad angolo garantisce lo svuotamento automatico della valvola.
MIL 78000
Valvola di regolazione multistadio in versione anticavitazione, guarnizione interna multistadio resistente all'usura, con boccola/distanziale rimovibili.
MIL 37-38
MIL 37 (posizione di sicurezza: molla chiude) e MIL 38 (posizione di sicurezza: molla apre) sono attuatori pneumatici a membrana a 1 molla per valvole di sollevamento.
MIL 67-68
Comando pistone doppio ad alta potenza ed alte prestazioni, alta pressione dell'aria di alimentazione ammessa (fino a 100 psi). Le sostanze di alimentazione possono essere costituite dall'aria dell'impianto, dal gas naturale o da altre sostanze gassose non corrosive.
MIL 91000
Valvola di regolazione multistadio con disco a labirinto e guarnizione interna a matrice, riduzione della pressione fino a 50 livelli e fino a 420 bar. Prevenzione della cavitazione, forte riduzione della velocità del fluido.
DANAÏS CRYO AIR
Valvola di intercettazione a farfalla a doppio eccentrico per la tecnologia a basse temperature, corpo ad anello (T1), corpo con fori flangiati filettati (T4).
SISTO-16RGAMaXX
Valvola a membrana conforme a DIN/EN con attacco a manicotto filettato, in formato a flusso avviato, alloggiamento in acciaio inox per installazioni per acqua potabile conforme a DIN 1988, con omologazione DIN-DVGW in base alla prova W 270, in conformità all'ultima linea guida UBA, tenuta nel passaggio e verso l'esterno grazie a una membrana SISTOMaXX incamerata e supportata, indicatore di posizione con protezione stelo integrata, tutte le parti funzionali esterne al liquido di esercizio, esente da manutenzione.
COBRA-TDC01/03
Valvola di ritegno a farfalla conforme a DIN/EN con flange, con leva a mano e contrappeso/ammortizzazione, alloggiamento e disco in ghisa con grafite sferoidale, sede del corpo in acciaio inossidabile.
RUV
Pompa monostadio verticale per il raffreddamento di circuiti primari. Versione senza tenuta dell'albero con motore a rotore immerso e volano integrati. Cuscinetti lubrificati dal liquido convogliato. Pertanto non sono necessari sistemi di alimentazione olio.
RPH-LF
Pompa di processo orizzontale, a un ingresso, monostadio, a sezione radiale, con cuscinetti su un lato, supportata al centro dell'asse, con corpo ad anello secondo API 610 (ISO 13709), tipo OH2. Versione speciale per piccole portate. Disponibile in versione ATEX.
ZRN
Valvola di ritegno a farfalla per applicazioni nucleari con estremità a saldare, con flangia del coperchio, albero interno, corpo forgiato, in acciaio o acciaio inossidabile.
ZTN
Saracinesca con estremità a saldare per applicazioni nucleari, con flangia del coperchio o con coperchio ad autoclave, corpo forgiato o saldato, stelo non rotante, con piastre a cuneo o parallele, in acciaio o acciaio inossidabile.
LUVm
Pompa verticale con motore integrato, a un ingresso, da uno a tre stadi. Adatta per pressioni di aspirazione e temperature massime. Motore con rotore immerso integrato, conforme alle specifiche VDE. Cuscinetti lubrificati dal liquido convogliato. Pertanto non sono necessari sistemi di alimentazione olio. Progettazione a norma ASME Section 3, KTA, ecc.
COBRA-SMP
Valvola a saracinesca a norma DIN/EN con flange, coperchio flangiato, tenuta metallica, stelo rotante, filettatura interna dello stelo, alloggiamento e chiavetta flessibile in ghisa con grafite sferoidale, stelo e sedi in acciaio inox.
HG
Pompa articolata orizzontale, a sezione trasversale con giranti radiali, a uno o due ingressi, multistadio.
AU
Pompa centrifuga orizzontale autoadescante, girante aperta o semiaperta con regolazione tramite piastra di usura, con tenuta meccanica, disponibile in versione ATEX.
CHTRa
Pompa con corpo a spirale orizzontale, a divisione assiale, a un ingresso, multistadio, con supporto sui due lati con corpo semplice e giranti controrotanti a norma API 610 (ISO 13709), tipo BB3. Primo stadio opzionale in versione a doppio ingresso per bassi requisiti NPSH. Disponibile in versione ATEX.
ECOLINE SCC 150-600
Valvola di ritegno a farfalla a norma ANSI/ASME con flange, acciaio fuso A216 WCB, trim 8 (stellite/acciaio cromato 13%) per classe 150/300/600, trim 5 (stellite/stellite) per classe 600, con flangia del coperchio, albero interno (2"-12"), anelli di tenuta in acciaio inossidabile/grafite.
SNW
Pompa verticale con corpo tubolare, girante semiassiale, monostadio, con cuscinetti in Residur esenti da manutenzione, bocca premente disposta sopra o sotto il livello d'installazione.
NUCA 320/-A 320/-ES tipo V
Valvola di ritegno per applicazioni nucleari con estremità a saldare, con sede sostituibile (NUCA-ES), parte superiore diritta, in forma a flusso avviato , in acciaio o acciaio inossidabile.
WKTR
Pompa con corpo diffusore sospesa verticalmente, a parete doppia, azionata da albero, con cuscinetti assiali integrati e scarico tramite tubazione montante conforme ad API 610 / ISO 13709 (VS6). Disponibile in configurazione monostadio o multistadio e con primo stadio in versione a flusso singolo.
SISTO-RSKNA
Valvola di ritegno a farfalla con flange, con o senza rivestimento, a tenuta morbida e senza punti di ristagno, in forma a flusso avviato e con passaggio libero, con tenuta in esecuzione a Y, tenuta statica verso l'esterno e valvola precaricata rivestita in gomma morbida con percorso di chiusura ridotto.
SISTO-RSK
Valvola di ritegno a farfalla a norma DIN/EN con flange, in formato a flusso avviato e con passaggio libero, alloggiamento con rivestimento, tenuta in esecuzione a Y, tenuta statica verso l'esterno, valvola precaricata rivestita in gomma morbida con percorso di chiusura ridotto.
SISTO-RSKS
Valvola di ritegno a farfalla a norma DIN/EN con flange, scartamento corto, in formato a flusso avviato e con passaggio libero, alloggiamento con rivestimento, tenuta in versione a Y, tenuta statica verso l'esterno, valvola precaricata rivestita in gomma morbida con percorso di chiusura ridotto.
CHTR
Pompa barrel per alte pressioni per installazione orizzontale con giranti radiali, a ingresso singolo o doppio, multistadio, con bocche flangiate/saldate a norma DIN, API 610 e ANSI.
Emporia CP
Pompa centrifuga monostadio in versione monoblocco, estremamente silenziosa, per l'impiego in ambito domestico, pubblico e industriale
INVCP
Pompa sommergibile verticale, installazione sommersa o a secco con girante chiusa o semiaperta. Con tubo di mandata fin sopra la piastra di base (INVCP) o senza tubo di mandata (INVCN). Disponibile in versione ATEX.
PNW
Pompa verticale con corpo tubolare, girante assiale, monostadio, con cuscinetti in Residur di semplice manutenzione, bocca premente disposta sopra o sotto il livello di installazione.
RPHb/RPHd/RPHbd
Pompa con corpo a spirale heavy-duty, orizzontale, a sezione trasversale, con supporto su due lati a norma API 610, ISO 13709 (heavy-duty), tipo BB2, con giranti radiali, a uno e due stadi, piedi della pompa al centro dell'asse. Disponibile in versione ATEX.
ECOLINE BLC 1000
Rubinetto a sfera conforme a ANSI/ASME con estremità filettate (NPT), estremità o manicotti a saldare, alloggiamento a tre parti, passaggio senza restringimento, sfera galleggiante. Guarnizione in plastomero (disponibile anche nella versione fire safe).
ECOLINE GLB 150-600
Valvola di intercettazione a norma ANSI/ASME con flange, corpo pompa in acciaio fuso/acciaio inossidabile, parti interne e soffietto in acciaio inossidabile, con flangia sul coperchio, filettatura stelo esterna con staffa, tenuta a baderna in grafite e soffietto in metallo, anelli di guarnizione in acciaio inossidabile/grafite.
ECOLINE GLC 150-600
Valvola di intercettazione a norma ANSI/ASME con flange, acciaio fuso A216 WCB, trim 8 (stellite/acciaio cromato 13%) per classe 150/300/600, trim 5 (stellite/stellite) per classe 600, con flangia del coperchio, filettatura stelo esterna e staffa, tenuta a baderna in grafite, anelli di tenuta in acciaio inossidabile/grafite.
NORI 160 ZXL/ZXS
Valvola di intercettazione a norma DIN/EN con flange (ZXL), estremità a saldare o manicotti a saldare (ZXS), con tenuta a baderna, parte superiore diritta, cono di arresto o tappo di regolazione, stelo rotante, superfici di tenuta in acciaio cromato al 17% o stellite resistente all'usura e alla corrosione.
CPKN
Pompa con corpo a spirale orizzontale, a sezione trasversale in tipologia di processo, con girante radiale, a un ingresso, monostadio, a norma ISO 2858 / ISO 5199, anche come variante con albero immerso, camera di tenuta conica e/o girante semiaperta. Disponibile in versione ATEX.
PumpDrive R (KSB202)
Convertitore di frequenza autorefrigerato in struttura modulare, che consente la variazione continua della velocità dei motori a riluttanza asincroni e sincroni mediante segnali normalizzati analogici, bus di campo o unità di comando. L'autorefrigerazione di PumpDrive R permette il montaggio a parete e in armadio elettrico. Regolazione fino a massimo 6 pompe senza regolatore aggiuntivo. PumpDrive R rappresenta l'ampliamento del campo di applicazione di PumpDrive 2 fino a una potenza nominale di 250 kW (di serie) / 1400 kW (su richiesta).
Estigia
Pompa sommergibile verticale, installazione sommersa con diverse forme di girante per soddisfare i requisiti di diversi liquidi di convogliamento. Con tubo di mandata fin sopra la piastra di copertura, DN conforme alla portata nominale. Tenuta con anello di tenuta radiale, tenuta a cartuccia semplice o doppia. Disponibile in versione ATEX.
SERIE 2000
Valvola di ritegno a farfalla a doppio battente in versione wafer, corpo monopezzo in ghisa con grafite lamellare, ghisa sferoidale, acciaio, acciaio inossidabile, guarnizione in metallo/elastomero o guarnizione in metallo/metallo, esente da manutenzione, attacchi conformi a EN, ASME o JIS.
Etanorm-RSY
Pompa con corpo a spirale, installazione orizzontale, versione di processo, monostadio, potenze e dimensioni conformi a EN 733, corpo a spirale a sezione radiale con piedi della pompa ricavati da fusione, anelli di usura sostituibili, girante radiale chiusa con pale curve tridimensionali, tenuta meccanica semplice conforme a EN 12756, tenuta meccanica doppia conforme a EN 12756, cuscinetti lato comando: cuscinetti volventi, cuscinetti lato pompa: cuscinetti a scorrimento con motore KSB SuPremE senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW / 0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) della classe di efficienza IE4/IE5 e sistema di regolazione del regime PumpDrive, disponibile in versione ATEX
Etaline-R
Pompa monoblocco verticale con corpo a spirale in versione in linea con motore KSB SuPremE senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW / 0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) della classe di efficienza IE4/IE5 e sistema di regolazione del regime PumpDrive.
Etanorm SYT
Pompa con corpo a spirale, installazione orizzontale, versione di processo, monostadio, potenze e dimensioni conformi a EN 733, corpo a spirale a sezione radiale con piedi della pompa ricavati da fusione, anelli di usura sostituibili, girante radiale chiusa con pale curve tridimensionali, tenuta meccanica semplice conforme a EN 12756, tenuta meccanica doppia conforme a EN 12756, cuscinetti lato comando: cuscinetti volventi, cuscinetti lato pompa: cuscinetti a scorrimento con motore KSB SuPremE senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW / 0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) della classe di efficienza IE4/IE5 e sistema di regolazione del regime PumpDrive, disponibile in versione ATEX
Movitec
Pompa centrifuga multistadio verticale per alta pressione con struttura modulare con bocca aspirante e bocca premente contrapposte di identica larghezza nominale (versione in linea) e versione monoblocco per attuatore. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.
Etanorm
Pompa orizzontale con corpo a spirale, monostadio, con potenza nominale e dimensioni principali a norma EN 733, con supporto, in tipologia di processo, con bussole per albero / bussole di protezione dell'albero e anelli di usura sostituibili, con sistema di regolazione del regime montato sul motore. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.
BOA-CVE C/CS/W/IMS/EKB/IMS EKB
Valvola di regolazione secondo DIN/EN delle serie standard BOA-Compact, BOA-SuperCompact, BOA-W, BOA-Compact EKB, BOA-Compact IMS EKB, BOA-Control IMS e BOA-Control IMS EKB, con alloggiamento a pressione in pezzo unico con cono a tenuta morbida per un tasso di perdita da 0,05% fino alla densità di una goccia con valori Kvs tra 6,3 e 700 m³/h e pressione di chiusura fino a 16 bar, con attuatori elettrici intelligenti controllati da microprocessore pre-installati da 1000 N fino a 14000 N, configurazione elettronica della curva caratteristica del flusso, valore Kvs, segnale e tempo di controllo possibile mediante PC o dispositivo manuale, configurazione in fabbrica a seconda delle esigenze del cliente.
BOA-H/HE/HV/HEV
Valvola di intercettazione conforme a DIN/EN con flange (BOA-H e BOA-HV), estremità o manicotti a saldare (BOA-HE e BOA-HEV), con soffietto, parte superiore diritta, cono di arresto o tappo di regolazione, superfici di tenuta in acciaio al cromo o acciaio al nichel cromo resistenti all'usura e alla corrosione.
BOA-H
Valvola di intercettazione conforme a DIN/EN con flange, con soffietto, parte superiore dritta, con cono di arresto o tappo di regolazione, indicatore di posizione di serie con codice cromatico per il riconoscimento della versione, disco sostituibile, soffietto protetto nella valvola completamente aperta, gradini di tenuta della flangia in acciaio al cromo o acciaio al nichel cromo resistenti a usura e corrosione.
BOAX-S/SF
Valvola di intercettazione a farfalla, con barriera termica, soffietto anulare in elastomero (EPDM XU o nitrile K), con leva manuale, riduttore ad azionamento manuale o attuatore elettrico (BOAXMAT-S e BOAXMAT-SF), corpo con occhielli di centraggio (T2), corpo con occhielli flangiati filettati (T4) per smantellamento su un lato e montaggio come valvola finale, disco in acciaio inossidabile 1.4308, attacchi conformi EN.
BOA-CVE H
Valvola di regolazione di semplice manutenzione a norma DIN/EN con flange, a scelta con caratteristiche di regolazione lineari o equipercentuali con valori Kvs da 0,1 a 630 m³/h e pressioni di chiusura fino a 40 bar, semplice sostituzione di tutte le parti interne senza attrezzo speciale compresa la sede utilizzabile da entrambi i lati, riduzione del suono di serie con scarico a due stadi per mezzo della combinazione di tappo parabolico e gabbia forata, con attuatore elettrico.
BOA-CVP H
Valvola di regolazione di semplice manutenzione a norma DIN/EN con flange, a scelta con caratteristiche di regolazione lineari o equipercentuali con valori Kvs da 0,1 a 630 m³/h e pressioni di chiusura fino a 40 bar, semplice sostituzione di tutte le parti interne senza attrezzo speciale compresa la sede utilizzabile da entrambi i lati, riduzione del suono di serie con riduttore di pressione a due stadi per mezzo della combinazione di tappo parabolico e gabbia forata, con attuatore pneumatico.
DANAÏS MT II
Valvola di intercettazione a farfalla a doppio eccentrico con sede in plastomero o in metallo ("fire safe"), senza tenuta a baderna, esente da manutenzione, con leva manuale o riduttore, attuatore pneumatico, elettrico o idraulico, corpo pompa in acciaio o acciaio inossidabile. Corpo ad anello (T1), corpo pompa con occhielli flangiati filettati (T4), corpo flangiato (T7) con o senza gradino di tenuta della flangia. I corpi di tipo T4 e T7 consentono l'utilizzo come valvola finale. Attacchi secondo EN, ASME o JIS. Certificazione TA Luft.
NORI 40 ZXLB/ZXSB
Valvola di intercettazione conforme a DIN/EN con flange (ZXLB), estremità o manicotti a saldare (ZXSB), con soffietto, parte superiore diritta, cono di arresto o tappo di regolazione, stelo diviso in due parti, indicatore di posizione integrato, superfici di tenuta in acciaio cromato o acciaio nichelato resistente all'usura e alla corrosione.
KE
Valvola di intercettazione a farfalla centrale con soffietto anulare PFA. Con leva manuale, trasmissione manuale, attuatore pneumatico o elettrico. Con alloggiamento ad anello (T1), alloggiamento con fori flangiati filettati (T4) o alloggiamento a forma di U con gradino di tenuta (T6). Possibilità di collegamento secondo EN, ASME e JIS.
NORI 320 ZXSV
Valvola di intercettazione a norma DIN/EN con flange, estremità a saldare o manicotti a saldare, con tenuta a baderna, parte superiore diritta, con tappo di regolazione, stelo non rotante, collegamento staffa-corpo a baionetta, indicatore di posizione integrato, superfici di tenuta in stellite.
NORI 160 ZXLF/ZXSF
Valvola di intercettazione a norma DIN/EN con flange (ZXLF), estremità o manicotti a saldare (ZXSF), con tenuta a baderna, parte superiore diritta, cono di arresto o tappo di regolazione, stelo non rotante, indicatore di posizione integrato, superfici di tenuta in acciaio cromato al 17% o stellite resistenti all'usura e alla corrosione.
ISORIA 20/25
Valvola di intercettazione centrale a farfalla, soffietto anulare in elastomero, con leva manuale o riduttore manuale, attuatore pneumatico, elettrico o idraulico, corpo con occhielli di centraggio (T2), corpo con occhielli flangiati filettati (T4), corpo in forma a U senza gradino di tenuta (T5). I tipi di alloggiamento T2, T4 e T5 consentono lo smantellamento su un lato e il montaggio come valvola finale con controflangia. Attacchi conformi a EN, ASME, JIS.
NORI 500 ZXSV
Valvola di intercettazione a norma DIN/EN con estremità a saldare o manicotti a saldare, con tenuta a baderna, parte superiore diritta, tappo di regolazione, stelo non rotante, collegamento corpo-staffa con baionetta, indicatore di posizione integrato, superfici di tenuta in stellite
NORI 40 ZYLB/ZYSB
Valvola di intercettazione a norma DIN/EN con flange (ZYLB) o estremità a saldare (ZYSB), con soffietto, parte superiore obliqua, con tappo di regolazione sostituibile (fino a DN 100) o cono di arresto (a partire da DN 125), stelo monopezzo non rotante, con indicatore di posizione, limitatore di corsa, superfici di tenuta in acciaio cromato o acciaio al cromo resistente all'usura e alla corrosione.
STAAL 100 AKD/AKDS
Valvola a saracinesca a norma DIN/EN con flange (AKD) o estremità a saldare (AKDS), con flangia del coperchio, corpo forgiato o saldato, stelo non rotante, piastre a cuneo mobili per un adattamento preciso alla sede del corpo, superfici di tenuta in acciaio cromato al 17% o stellite resistenti all'usura e alla corrosione.
STAAL 40 AKD/AKDS
Valvola a saracinesca a norma DIN/EN con flange (AKD) o estremità a saldare (AKDS), con flangia del coperchio, corpo forgiato o saldato, stelo non rotante, piastre a cuneo mobili per un adattamento preciso alla sede del corpo, superfici di tenuta in acciaio cromato al 17% resistenti all'usura e alla corrosione.
AmaDrainer-Box/AmaDrainer-Box Mini
Serbatoio di raccolta in plastica, montaggio fisso sopra pavimento o montaggio sotto pavimento resistente agli urti con scarico a terra e chiusura per gli odori, con elettropompa a immersione ad attivazione automatica AmaDrainer e valvola a farfalla di ritegno
TRIODIS 150
Valvola a farfalla a triplo eccentrico, tenuta metallica (fire safe), senza tenuta a baderna, esente da manutenzione, con leva manuale o riduttore, attuatore pneumatico, elettrico o idraulico. Corpo in acciaio o acciaio inossidabile, corpo con occhielli flangiati filettati (T4), corpo flangiato (T7) senza gradino di tenuta della flangia o con gradino di tenuta della flangia, corpo con estremità a saldare (BWSE). I corpi di tipo T4 e T7 consentono l'utilizzo come valvola finale. Attacchi secondo EN, ASME o JIS. Collegamenti conformi a ASME: schedule 10S, 10, STD e XS conformi a NPS per raccordi con estremità a saldare (altri collegamenti su richiesta). Livello di emissioni testato e certificato in conformità con EN ISO 15848-1. Certificazione TA Luft, prova e certificazione Fire safe in conformità a EN ISO 10497 (BS 6755 - API 6FA). Versione ATEX secondo la direttiva ATEX 2014/34/UE. In conformità alla NACE MR0175 / ISO 15156 e MR 0103.
TRIODIS 600
Valvola a farfalla a triplo eccentrico, tenuta metallica (fire safe), senza tenuta a baderna, esente da manutenzione, con leva manuale o riduttore, attuatore pneumatico, elettrico o idraulico. Corpo ad anello, corpo pompa con occhielli flangiati filettati (T4), corpo flangiato (T7) con o senza gradino di tenuta della flangia. I corpi di tipo T4 e T7 consentono l'utilizzo come valvola finale. Connettori conformi a EN, ASME o JIS (altri connettori su richiesta). Livello di emissioni testato e certificato in conformità con EN ISO 15848-1. Certificazione TA Luft. Controllo e certificazione "fire safe" secondo BS 6775-2. Versione ATEX secondo la Direttiva 2014/34/UE. In conformità alla NACE MR0175 / ISO 15156 e MR 0103.
TRIODIS 300
Valvola a farfalla a triplo eccentrico, tenuta metallica (fire safe), senza tenuta a baderna, esente da manutenzione, con leva manuale o riduttore, attuatore pneumatico, elettrico o idraulico. Corpo in acciaio o acciaio inossidabile, corpo con occhielli flangiati filettati (T4), corpo flangiato (T7) senza gradino di tenuta della flangia o con gradino di tenuta della flangia, corpo con estremità a saldare (BWSE). I corpi di tipo T4 e T7 consentono l'utilizzo come valvola finale. Attacchi secondo EN, ASME o JIS. Collegamenti conformi a ASME: schedule 40S e STD secondo NPS per valvole con estremità a saldare (altri collegamenti su richiesta). Comportamento alle emissioni testato e certificato in conformità con EN ISO 15848-1. Certificazione TA Luft. Prova e certificazione Fire safe in conformità a EN ISO 10497 (BS 6755 - API 6FA). Versione ATEX secondo la Direttiva ATEX 2014/34/UE. In conformità alla NACE MR0175 / ISO 15156 e MR 0103.
Amaline
Pompa ad elica orizzontale ad installazione sommersa con motore a immersione, ad azionamento diretto o con ingranaggio cilindrico, elica ECB a pale fisse per la separazione di particelle filamentose, con collegamento senza viti alla tubazione di mandata, disponibile in versione con protezione antideflagrante.
Etaline SYT
Pompa con corpo a spirale monostadio in versione linea con motore KSB SuPremE senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW / 0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) della classe di efficienza IE4/IE5 e sistema di regolazione del regime PumpDrive, albero pompa e albero motore collegati in modo fisso. Disponibile in versione ATEX.
Etabloc SYT
Pompa con corpo a spirale, installazione orizzontale/verticale, tipologia di processo, monostadio, potenze conformi a EN 733, corpo a spirale a sezione radiale, anelli di usura sostituibili, corpo a spirale con piedi della pompa ricavati da fusione, girante radiale chiusa con pale curve tridimensionali, tenuta meccanica semplice conforme a EN 12756, cuscinetto a scorrimento al carbonio lubrificato dal liquido convogliato, cuscinetto a sfere radiali lubrificato con grasso nel corpo motore, con motore KSB SuPremE senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW / 0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) della classe di efficienza IE4/IE5 e sistema di regolazione del regime PumpDrive, disponibile in versione ATEX.
Movitec H(S)I
Pompa centrifuga ad alta pressione orizzontale multistadio, con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore.
HPK-L
Pompa orizzontale con corpo a spirale a sezione radiale, in tipologia pompe di processo, con una barriera termica e una camera di tenuta raffreddata ad aria mediante una ventola integrata, senza raffreddamento esterno, a un ingresso, monostadio, a norma ISO 2858 / ISO 5199. Disponibile in versione ATEX.
NORI 160 RXL/RXS
Valvola di ritegno conforme a DIN/EN con flange (RXL), estremità a saldare o manicotti a saldare (RXS), con parte superiore diritta, cono di ritegno con molla di chiusura, superfici di tenuta in acciaio cromato al 17% o stellite resistenti all'usura e alla corrosione.
KSB Delta Solo
Impianto a pompa singola completamente automatico in due versioni con regolazione della velocità. Le versioni con regolazione della velocità MVP e SVP dispongono di regolazione continua del regime di ogni pompa per ogni convertitore sulla pompa per motori asincroni (MVP) o tramite il sistema di regolazione del regime PumpDrive e motore KSB SuPremE (SVP) per la regolazione completamente elettronica della pressione di alimentazione necessaria.
AKG-A/AKGS-A
Valvola a saracinesca a norma DIN/EN con flange (AKG-A) o estremità a saldare (AKGS-A), con coperchio ad autoclave, corpo forgiato o saldato, stelo non rotante, cunei mobili per un adattamento preciso alla sede del corpo, superfici di tenuta in acciaio cromato al 17% o stellite resistenti all'usura e alla corrosione.
BOA-Compact
Valvola di intercettazione secondo DIN/EN flangiata, scartamento corto EN 558/14, versione a Y con parte superiore diritta, corpo monopezzo, tappo di regolazione rivestito in EPDM, tenuta e controtenuta morbide, indicatore di posizione, dispositivo di bloccaggio, limitatore di corsa, cappuccio di isolamento con elemento anticondensazione, esente da manutenzione, design facilmente coibentabile.
BOA-Control/ BOA‑Control IMS
Valvola di bilanciamento a norma DIN/EN con flange, corpo monopezzo, tappo di regolazione, indicatore di posizione graduato, limitatore di corsa e cappuccio di isolamento con elemento anticondensazione, esente da manutenzione, completamente coibentabile, con sensori a ultrasuoni per la misurazione della portata e della temperatura senza contatto del liquido, misurazione mobile con computer di misurazione BOATRONIC MS, misurazione permanente con computer di misurazione BOATRONIC MS-420, precisione costante indipendentemente dalle pressioni differenziali. Disponibile anche in versione per acqua potabile certificata DVGW con rivestimento in plastica elettrostatico (BOA-Control EKB e BOA-Control IMS EKB; fino a DN 200).
AMTROBOX
Box finecorsa multifunzionale AMTROBOX. Per l'indicatore di posizione aperta/chiusa tramite interruttore finecorsa o sensori di prossimità. Struttura costruttiva della AMTROBOX (R1149) su rapporti di riduzione della serie costruttiva MR, attuatori pneumatici della serie costruttiva ACTAIR NG e attuatori idraulici della serie costruttiva HQ.
KSB SuPremE
Motore sincrono a riluttanza IEC compatibile, senza trasduttori, senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW / 0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti), classe di efficienza IE4/IE5 (Super/Ultra Premium Efficiency) a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per il funzionamento sul sistema di regolazione del regime KSB PumpDrive 2, PumpDrive 2 Eco o PumpDrive R. Adatto per il collegamento a un'alimentazione di energia elettrica trifase 380-480 V (tramite PumpDrive). I punti di fissaggio sono conformi alla norma EN 50347, il che garantisce un impiego compatibile con un motore normalizzato IEC e la piena sostituibilità con motori normalizzati IE2 o IE3 asincroni. Le dimensioni dell'involucro rientrano nei limiti proposti dalla DIN V 42673 (07-2011) per motori IE2/IE3. La regolazione del motore viene effettuata senza sensore di posizione rotore. Il grado di efficienza del motore, anche al 25% della potenza nominale, ha una curva caratteristica velocità/coppia quadratica > 95% del rendimento nominale. La versione del motore è senza magneti, nella produzione non vengono usate le così dette "terre rare". La realizzazione del comando è quindi stabile ed ecocompatibile.
ACTELEC
Attuatori elettrici BERNARD CONTROLS per il montaggio diretto su valvole rotanti a 90° (flangia di azionamento conforme a ISO 5211) con riduttore della serie MR (flangia di azionamento conforme a ISO 5210). Alimentazione mediante corrente alternata monofase o trifase o corrente continua. Dotato di serie di interruttore di coppia, limitatore di corsa e scatola finecorsa. Comando on/off o regolazione. Punto di controllo locale integrato o telecomando.
Calio-Therm
Pompa di circolazione regolabile per acqua potabile, ad alta efficienza, esente da manutenzione, in versione con rotore immerso con attacco filettato o flangiato, motore elettrico con regolazione continua della pressione differenziale per impiego in sistemi di approvvigionamento di acqua potabile e di acqua calda.
AmaDrainer 3
Elettropompa a immersione completamente sommergibile, verticale, monostadio in versione monoblocco, con interruttore di livello integrato per il comando automatico o, a scelta, per il comando tramite quadro comandi esterno, con una profondità di immersione massima di 2 m.
Amacontrol
Modulo di protezione per prodotti collegati all'acqua e alle acque reflue come dispositivo "all in one", a seconda della versione utilizzabile per la misurazione di temperatura motore, temperatura dei cuscinetti, perdite, vibrazioni, tensione e corrente, nonché diagnostica per un utilizzo sicuro e privo di anomalie della pompa, del sistema pompa o dell'agitatore sommerso.
Ama-Drainer 4 / 5/Ama-Drainer 80/100
AmaDrainer 4../5..: Elettropompa completamente sommergibile, verticale, monostadio in versione monoblocco, IP68, con o senza comando di livello con profondità di immersione max. di 7 m. AmaDrainer 80/100: Elettropompa a immersione completamente sommergibile, verticale, monostadio in esecuzione monoblocco, IP68, con o senza comando di livello con una profondità di immersione max. di 10 m.
UPA 250 / UPA S 250
Pompa centrifuga monostadio o multistadio, a un ingresso in struttura dei componenti, montaggio orizzontale o verticale. Idraulica semiassiale con giranti tornite. Con valvola di ritegno o bocca di collegamento, a scelta. Per diametro pozzetto a partire da 10 pollici.
UPA 300 / UPA S 300
Pompa centrifuga monostadio o multistadio, a un ingresso in struttura dei componenti, montaggio orizzontale o verticale. Idraulica semiassiale con giranti svitabili. Con valvola di ritegno o bocca di collegamento, a scelta. Per diametro pozzetto a partire da 12 pollici.
UPA 350 / UPA S 350
Pompa centrifuga monostadio o multistadio, a un ingresso in struttura dei componenti, montaggio orizzontale o verticale. Idraulica semiassiale con giranti svitabili. Con valvola di ritegno o bocca di collegamento, a scelta. Per diametro pozzetto a partire da 14 pollici.
BOA-Control DPR
Regolatore di pressione differenziale a sezioni/Regolatore proporzionale per la regolazione costante di un valore nominale della pressione differenziale regolabile senza energia ausiliaria, con attacco filettato (DN 15 - 50) e attacco flangiato (DN 65 - 100). Valore nominale regolabile in continuo e leggibile dall'esterno in qualsiasi momento. Valvola a chiusura automatica in caso di aumento della pressione. Include nippli di misurazione rapida per la misurazione della perdita di pressione. Disponibile in diversi intervalli di controllo della pressione (LP/HP) da 5 a 80 kPa nell'intervallo filettato e da 80 a 160 kPa nell'intervallo flangiato.
RSR
Pompa verticale, monostadio, per il raffreddamento di circuiti primari, con corpo pompa fuso o forgiato, versione su supporto esterno.
BOAX-B
Valvola di intercettazione a farfalla centrale, tenuta mediante soffietto anulare in elastomero (EPDM XC o nitrile K), con leva manuale, riduttore manuale, attuatore pneumatico o elettrico, corpo con occhielli di centraggio (T2), corpo con occhielli flangiati filettati (T4). I corpi di tipo T2 e T4 consentono lo smantellamento su un lato e il montaggio come valvola finale. Disco in ghisa con grafite sferoidale o acciaio inossidabile. Collegamenti conformi a EN.
BOA-Control PIC
Valvola combinata indipendente dalla pressione, composta da un regolatore di portata regolabile in continuo e da una valvola di regolazione per il bilanciamento idraulico e per la regolazione dinamica della portata volumetrica a parità di autorità della valvola, con attacco filettato (DN 10 - 50) e attacco flangiato (DN 65 - 150). Regolazione in continuo del valore nominale della portata volumetrica direttamente sulla valvola grazie alla scala digitale, con funzione di blocco meccanico. Con nippli di misurazione per la determinazione della portata, della temperatura e della perdita di pressione. Disponibile in diversi intervalli di regolazione della portata volumetrica (LF/HF) da 43 a 8586 l/h nell'intervallo filettato e da 4,4 a 160 m³/h nell'intervallo flangiato. Con possibilità aggiuntiva di montaggio di un attuatore (M 30 x 1,5) per la regolazione elettrica di un'altra grandezza come la temperatura ambiente, attraverso la regolazione della portata volumetrica.
Hya-Solo D
Impianto completamente automatico per pompa singola in struttura compatta con recipiente pressurizzato a membrana da 8 litri. L'impianto viene attivato e disattivato in funzione della pressione.
KSB Delta Macro
Impianto di pressurizzazione completamente automatico in struttura compatta con da 2 a 4 (F) o 6 (VC/SVP) pompe ad alta pressione verticali a cascata e due versioni con regolazione del regime. Regolazione a cascata (F) per assicurare la pressione di alimentazione desiderata. Le versioni con regolazione della velocità VC e SVP dispongono di regolazione continua del regime di ogni pompa tramite un convertitore di frequenza nell'armadio elettrico (VC) o tramite il sistema di regolazione del regime PumpDrive e motore KSB SuPremE (SVP) per la regolazione completamente elettronica della pressione di alimentazione necessaria. Automatizzato con BoosterCommand Pro (+).
HGM
Pompa articolata orizzontale a sezione radiale, lubrificata dal fluido di convogliamento, multistadio con giranti radiali, ingresso assiale e radiali a un ingresso.
PSR
Pompa verticale integrata sul fondo del serbatoio del reattore senza tenuta dell'albero, a reattore immerso esente da perdite e da manutenzione.
RER
Pompa verticale, monostadio, per il raffreddamento di circuiti primari, con corpo anulare forgiato con placcatura interna, sistema idraulico a diffusore, con versione su supporto proprio o esterno.
FGD
Pompa in ghisa temperata per grandi portate a basse prevalenze, con corpo a una parete e girante ad alta efficienza. Coperchio di aspirazione monoblocco con piastra di montaggio integrata.
LSA
Pompa robusta, collaudata e ad alta efficienza per alte prevalenze con componenti pompa in ghisa bianca resistente all'abrasione, progettata per il convogliamento idraulico di solidi con granulometria e condizioni d'uso diverse. Stabile, testato, sicuro e di semplice manutenzione
LHD
Pompa con corpo a spirale orizzontale per il convogliamento idraulico di grandi quantità. Ideale per convogliare materiali a grana grande e molto grande con un ottimo comportamento di aspirazione con elevati rendimenti. Impiego a bassa pressione. Parti della pompa in ghisa temperata (ghisa bianca).
HVF
Queste pompe rendono possibile un funzionamento continuo senza necessità di arresto o di intervento da parte del personale operativo. Grazie al nuovo design idraulico l'aria viene rimossa dalla bocca di aspirazione mentre la pompa è in funzione. La pompa può essere montata a posteriori in molti impianti già esistenti.
LCC-M
Le parti della pompa a contatto con il liquido di convogliamento (corpo, girante e parete aspirante/liner) sono in ghisa temperata (ghisa bianca). Struttura ottimizzata per lo smontaggio e montaggio a scopo di manutenzione e ispezione.
RVT
Pompa verticale multistadio, tipo barrel, con girante di aspirazione a doppia mandata e corpo ripartitore forgiato.
LCV
Robusta pompa ad albero verticale con corpo, girante e coperchio aspirante/liner in ghisa temperata (ghisa bianca). Parti a contatto con il liquido di convogliamento sostituibili in ghisa temperata (ghisa bianca) o gomma naturale.
TBC
Pompa centrifuga orizzontale per alte pressioni con ingresso assiale, garantisce massima resistenza all'usura e semplicità di manutenzione. La struttura convenzionale a parete singola, in presenza di elevate pressioni ammesse, scarica i carichi di lavoro delle parti soggette a usura sul coperchio del corpo. Parti della pompa in ghisa temperata resistente alle usure elevate.
MHD
Pompa con corpo a spirale orizzontale per il convogliamento idraulico di grandi quantità. Ideale per convogliare materiali a grana grande e molto grande con un ottimo comportamento di aspirazione con elevati rendimenti. Parti della pompa in metallo duro (ghisa bianca).
WBC
Costruzione brevettata con modernissimo sistema idraulico e tecnologia dei materiali per un'elevata resistenza all'usura per applicazioni ad alta pressione. La robusta costruzione sopporta i massimi carichi del corpo della pompa, p.es. in caso di colpi di ariete.
MDX
La soluzione tecnologica più recente di GIW con eccellenti caratteristiche di usura e durata estremamente prolungata. Per il convogliamento di fluidi aggressivi con solidi in sospensione.
Hya-Solo D FL
Impianto completamente automatico per pompa singola in struttura compatta. L'impianto viene attivato e disattivato in funzione della pressione. Struttura costruttiva e funzioni conformi alla norma DIN 14462.
Calio-Therm NC
Pompa di circolazione non regolata per acqua potabile, esente da manutenzione, in versione con rotore immerso con attacco filettato, motore elettrico con regolazione della velocità multistadio per impiego in sistemi di approvvigionamento di acqua potabile e di acqua calda.
RPH
Pompa con corpo a spirale orizzontale, a sezione trasversale, in tipologia di processo a norma API 610, ISO 13709 (heavy-duty), tipo OH2, con girante radiale, a un ingresso, monostadio, con piedi di appoggio al centro dell'asse, event. con girante di mandata (Inducer). Disponibile in versione ATEX.
Stazione di pompaggio CK 800/Pumpstation CK 1000
Stazione singola/doppia predisposta per il collegamento in struttura compatta con serbatoio per installazione interrata in PE-LLD (polietilene), con una o due elettropompe sommergibili per acque reflue Amarex N S (con o senza protezione antideflagrante) o Ama-Porter (senza protezione antideflagrante), versione serbatoio conforme a DIN 1986-100 e EN 752/EN 476
BOA-SuperCompact
Valvola di intercettazione conforme DIN/EN in esecuzione di bloccaggio, scartamento DN super compatto EN 558/94, esecuzione a Y con parte superiore dritta, occhielli flangiati per il centraggio, smantellamento su un lato e l'utilizzo come valvola finale, corpo monopezzo, cappuccio di isolamento con dispositivo anticondensazione, indicatore di posizione, dispositivo di fissaggio, limitazione corsa, guarnizione di passaggio e di ritorno, esente da manutenzione, completamente isolabile.
BOA-Compact EKB
Valvola di intercettazione conforme a DIN/EN con flange, lunghezza compatta per impianti di alimentazione acqua potabile, rivestimento in plastica elettrostatica all'interno e all'esterno, versione con sede inclinata con parte superiore diritta, tappo di regolazione rivestito in EPDM, alloggiamento monopezzo, indicatore di posizione, dispositivo di bloccaggio, limitazione della corsa, guarnizione passante con tenuta e controtenuta morbide, esente da manutenzione, (omologazione DVGW PN 10).
BOA-RVK
Valvola di ritegno conforme a DIN/EN in versione wafer, centratura alloggiamento, tenuta mediante piastra o cono caricati a molla, guida di piastra o cono mediante tre bulloni in acciaio inossidabile, riduzione del rumore con piastra in plastica (DN 15 - 100) o cono con O-ring (DN 125 - 200), esente da manutenzione.
BOA-W
Valvola di intercettazione secondo DIN/EN flangiata, scartamento standard secondo EN 558/1, esecuzione a Y con parte superiore diritta, corpo monopezzo, cuneo rivestito in EPDM, tenuta e controtenuta morbida, indicatore di posizione, dispositivo di bloccaggio, limitatore di corsa, cappuccio di isolamento con elemento anticondensazione. Esente da manutenzione, design facilmente coibentabile.
PumpDrive 2/PumpDrive 2 Eco
Convertitore di frequenza autorefrigerato in struttura modulare, che consente la variazione continua del regime dei motori a riluttanza asincroni e sincroni mediante segnali di normalizzazione analogica, bus di campo o unità di comando. L'autorefrigerazione di PumpDrive permette il montaggio sul motore, a parete e in armadio elettrico. Regolazione fino a massimo 6 pompe senza regolatore aggiuntivo.
MegaCPK
Pompa con corpo a spirale orizzontale, a sezione trasversale in tipologia di processo, con girante radiale, a un ingresso, monostadio, a norma DIN EN ISO 2858 /ISO 5199, con alta varietà di materiali e tenute, anche come variante con albero immerso, camera di tenuta conica. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.
Ixo-Pro
Pompa a motore sommerso multistadio con pressostato integrato, sensore corrente e valvola di ritegno. Protezione dal funzionamento a secco elettronica con 4 tentativi di avvio in sequenza, condensatore integrato. Compreso cavo di rete di 15 m H07 RN-F con connettore Schuko.
Vitachrom
Pompa monostadio di semplice manutenzione ad aspirazione normale per ambienti igienici in versione monoblocco e tipologia di processo con motore KSB SuPremE senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW / 0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) della classe di efficienza IE4/IE5 e sistema di regolazione del regime PumpDrive. La pompa è provvista di girante semiaperta, superfici elettrolucidate e, grazie all'assenza di punti di ristagno e fessure, può essere pulita in modo ottimale con CIP/SIP. I componenti a contatto con il prodotto sono realizzati in acciaio inossidabile 1.4404/1.4409 (AISI 316L/CF3M). La Vitachrom è certificata EHEDG. Tutti materiali sono omologati FDA e soddisfano la norma EN 1935/2004. Disponibile in versione ATEX.
Vitalobe
Robusta pompa a pistoni rotanti in struttura igienica, ad azionamento bidirezionale, orientamento orizzontale o verticale degli attacchi. Struttura igienica che garantisce una pulizia ottimale a causa dell'assenza di punti di ristagno e fessure mediante CIP/SIP. Tutti i componenti a contatto con il liquido sono realizzati in acciaio inossidabile 1.4404/1.4409 (AISI 316L/CF3M); disponibili forme rotore diverse, tenute dell'albero e collegamenti del processo. Installazione come gruppo pompa con ingranaggi e motore normalizzato. La Vitalobe è certificata EHEDG. Gli elastomeri della pompa sono omologati FDA e soddisfano la norma EN 1935/2004. Come accessori sono inoltre anche disponibili carrello di trasporto, corpo riscaldabile o coperchio del corpo e protezione da sovrappressione. Disponibile in versione ATEX.
Etachrom L
Pompa con corpo anulare orizzontale monostadio, con prestazioni nominali e dimensioni principali a norma EN 733, con anelli di usura sostituibili e sistema di regolazione del regime montato sul motore. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.
ILN
Giropompa in linea verticale con girante chiusa e tenuta meccanica. ILNS con pompa ausiliaria per vuoto, ILNE con dispositivo di aspirazione (eiettore). La tipologia di processo permette di smontare la girante senza staccare le tubazioni e il motore. Disponibile in versione ATEX.
HPH
Pompa orizzontale con corpo a spirale a sezione radiale, in tipologia di di processo, con piedi di appoggio in mezzeria, con girante radiale, a un ingresso, monostadio. Possibilità di un collaudo della serie conforme alla norma TRD ad opera del TÜV. Disponibile in versione ATEX.
ILNC
Pompa centrifuga verticale in versione monoblocco e in linea, con motore elettrico, girante chiusa e tenuta meccanica. ILNCS con pompa ausiliaria per vuoto, ILNCE con dispositivo di aspirazione (eiettore). Motore normalizzato IEC. Disponibile in versione ATEX.
Etaline Z
Pompa monostadio con corpo a spirale, versione in linea come pompa gemellare, con motore KSB SuPremE senza magneti della classe di efficienza IE4/IE5 e sistema di regolazione del regime PumpDrive, l'albero della pompa e quello del motore sono collegati in modo fisso. Il modulo M12 (accessorio) permette il funzionamento ridondante della Etaline Z senza regolatore di livello superiore. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW / 0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.
KSB Delta Primo
Impianto di pressurizzazione completamente automatico in struttura compatta con da 2 a 3 (VC) / 4 (F/SVP) pompe ad alta pressione verticali a cascata e due versioni con regolazione del regime. Regolazione a cascata (F) per assicurare la pressione di alimentazione desiderata. Le versioni con regolazione della velocità VC e SVP dispongono di regolazione continua del regime di ogni pompa tramite un convertitore di frequenza nell'armadio elettrico (VC) o tramite il sistema di regolazione del regime PumpDrive e motore KSB SuPremE (SVP) per la regolazione completamente elettronica della pressione di alimentazione necessaria. Automatizzato con BoosterCommand Pro (+).
NORI 40 ZXL/ZXS
Valvola di intercettazione a norma DIN/EN con flange (ZXL), estremità a saldare o manicotti a saldare (ZXS), con tenuta a baderna, parte superiore diritta, cono di arresto o tappo di regolazione, stelo rotante, superfici di tenuta in acciaio al cromo o acciaio al nichel cromato resistenti all'usura e alla corrosione.
PumpMeter
Apparecchio per il controllo del funzionamento di una pompa. È un rilevatore di pressione intelligente per pompe, che visualizza in tempo reale i valori misurati e i dati di esercizio. Registra il coefficiente di carico della pompa per segnalare potenziali miglioramenti a vantaggio di una maggiore efficienza energetica e disponibilità. L'apparecchio è dotato di due sensori di pressione e di un'unità di visualizzazione. L'intero processo di montaggio e impostazione per la relativa pompa avviene in fabbrica. Per predisporlo all'uso, è sufficiente collegarlo a un connettore M12.
Hya-Duo D FL
Impianto completamente automatico per pompa singola in struttura compatta composto da impianto di esercizio e impianto di riserva per garantire la ridondanza del sistema. Struttura costruttiva e funzioni conformi alla norma DIN 14462.
Calio-Therm S
Pompa di circolazione regolabile per acqua potabile, ad alta efficienza, esente da manutenzione, in versione con rotore immerso con attacco filettato, motore elettrico con regolazione continua della pressione differenziale per impiego in sistemi di approvvigionamento di acqua potabile e di acqua calda
KSB Guard
Soluzione intelligente per il monitoraggio dello stato delle pompe e di altre macchine in rotazione. I sensori sulla macchina registrano i dati di misurazione che vengono elaborati nel cloud KSB. È possibile accedere alle informazioni sullo stato della macchina tramite telefono cellulare o desktop. Semplice retrofit dell'unità sensori per la ricezione di vibrazioni e temperatura durante il funzionamento su pompe con installazione a secco e altre macchine in rotazione. Componenti del sistema KSB Guard: sensori, unità di trasmissione e gateway KSB Guard. Per le pompe con installazione a secco, i sensori sono combinati sotto forma di unità sensori, e la relativa unità di trasmissione a batteria nel kit KSB Guard. L'accesso ai dati di esercizio necessita di un accesso al portale web KSB Guard www.ksbguard.net (desktop) o all'app KSB Guard. Un gateway KSB Guard può essere utilizzato per un massimo di 40 pompe.
Etachrom B
Pompa orizzontale monostadio con corpo anulare monoblocco, con prestazioni nominali e dimensioni principali a norma EN 733, con anelli di usura sostituibili e sistema di regolazione del regime montato sul motore. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.
BOAX-CBV13
Valvola di intercettazione centrale a farfalla, con rivestimento epossidico, tenuta assoluta in entrambe le direzioni del flusso, attacco flangiato secondo norme EN, corpo pompa in ghisa con grafite sferoidale, disco in acciaio inossidabile.
NORI 40 ZXLBV/ZXSBV
Valvola di intercettazione conforme a DIN/EN con flange (ZXLBV), estremità o manicotti a saldare (ZXSBV), con soffietto, parte superiore diritta, cono di arresto o tappo di regolazione, stelo diviso in due parti, indicatore di posizione integrato, superfici di tenuta in acciaio cromato o acciaio nichelato resistente all'usura e alla corrosione.
NORI 40 ZXLF/ZXSF
Valvola di intercettazione a norma DIN/EN con flange (ZXLF), estremità a saldare o manicotti a saldare (ZXSF), con tenuta a baderna, parte superiore diritta, cono di arresto o tappo di regolazione, stelo non rotante, indicatore di posizione integrato, superfici di tenuta in acciaio cromato o acciaio nichelato resistenti all'usura e alla corrosione.
BOA-RPL
Valvola di ritegno a sfera secondo DIN/EN con flange o filettatura interna/interna, in ghisa sferoidale, sfera con rivestimento NBR, flangia coperchio, utilizzabile in tubazioni verticali o orizzontali.
Etaline
Pompa monostadio con corpo a spirale in versione in linea con motore KSB SuPremE senza magneti della classe di efficienza IE4/IE5 e sistema di regolazione del regime PumpDrive, l'albero della pompa e quello del motore sono collegati in modo fisso. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.
DANAÏS 150
Valvola di intercettazione a farfalla a doppio eccentrico, con sede in plastomero (anche in versione "fire safe"), sede in metallo o sede in elastomero (FKM [VITON R] oppure NBR [nitrile]). Leva manuale o riduttore, attuatore pneumatico, elettrico o idraulico. Corpo in ghisa sferoidale, acciaio pressofuso, acciaio inossidabile o acciaio inossidabile duplex (254 SMO). Corpo ad anello (T1), corpo pompa con occhielli flangiati filettati (T4), T4 per smantellamento su un lato e impiego come valvola finale con controflangia. Attacchi secondo EN, ASME o JIS. Controllo e certificazione "fire safe" in conformità ad API 607. Livello di emissioni testato e certificato in conformità con EN ISO 15848-1. Versione ATEX secondo la Direttiva ATEX 2014/34/UE.
COBRA-SGP/SGO
Saracinesca a norma DIN/EN con flange, cuneo con rivestimento in elastomero, flangia del coperchio, stelo rotante, filettatura interna dello stelo, corpo in ghisa con grafite sferoidale.
ISORIA 10/16
Valvola di intercettazione centrale a farfalla, soffietto anulare in elastomero, con leva manuale o riduttore manuale, attuatore pneumatico, elettrico o idraulico, corpo ad anello (T1), corpo con occhielli di centraggio (T2), corpo con occhielli flangiati filettati (T4), corpo con profilo a U senza gradino di tenuta (T5). I tipi di corpo T2 e T4 consentono lo smantellamento su un lato e l'impiego come valvola finale con controflangia. Attacchi secondo EN, ASME, JIS.
Amarex
Elettropompa a immersione verticale monostadio in installazione sommersa con girante a vortice (F-max) o girante a doppia pala aperta (D-max) in versione fissa o mobile. Gruppi pompa monostadio, a un ingresso, non autoadescanti in versione monoblocco. Disponibile in versione ATEX.
ECOLINE GTC 150-600
Valvola a saracinesca a norma ANSI/ASME con flange, acciaio fuso A216 WCB, trim 8 (stellite/acciaio cromato 13%) per classe 150/300/600, trim 5 (stellite/stellite) per classe 600, con flangia del coperchio, filettatura stelo esterna e staffa, stelo non rotante, chiavetta flessibile, tenuta a baderna in grafite, anelli di tenuta in acciaio inossidabile/grafite.
KSB Delta Basic
Impianto di pressurizzazione completamente automatico con da 2 a 3 (MVP) / 4 (SVP) pompe ad alta pressione verticali in due versioni con regolazione della velocità. Le versioni con regolazione della velocità MVP e SVP dispongono di regolazione continua del regime di ogni pompa per ogni convertitore sulla pompa per motori asincroni (MVP) o tramite il sistema di regolazione del regime PumpDrive e motore KSB SuPremE (SVP) per il controllo completamente elettronico della pressione di alimentazione necessaria. Con quadro fusibili centrale.
Etabloc
Pompa con corpo a spirale monoblocco monostadio, con potenze conformi a EN 733, con bussola dell'albero e anelli di usura sostituibili, con sistema di regolazione della velocità montato sul motore. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.