
La sfida di un'economia sostenibile, basata sull'idrogeno
Per salvaguardare il nostro clima, dobbiamo ridurre al minimo la percentuale di combustibili fossili nell'approvvigionamento energetico e promuovere la crescita delle energie rinnovabili. L'idrogeno è considerato una delle forme di energia rinnovabile più promettenti. Se la produzione è a impatto zero, questo elemento può ridurre sensibilmente le emissioni di anidride carbonica nel settore elettrico, ma non solo. Solo in Germania, entro il 2030 è prevista la realizzazione di una serie di impianti di produzione dell'idrogeno con una capacità totale massima di dieci gigawatt.
Per raggiungere tale obiettivo, KSB mette a disposizione soluzioni all'avanguardia.
Mettiamo in campo tutte le nostre energie per promuovere l'idrogeno come fonte energetica

Hydrogen electrolyser as a compact container solution: The flow rate here is around 10 m3/h.
Tutte le informazioni necessarie sull'idrogeno:

Timeline: from industrialisation to the energy transition

Green, blue, turquoise... these are the colours of hydrogen.
Movitec
Pompa centrifuga multistadio verticale per alta pressione con struttura modulare con bocca aspirante e bocca premente contrapposte di identica larghezza nominale (versione in linea) e versione monoblocco per attuatore. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.
Magnochem
Pompa con corpo a spirale orizzontale, senza tenuta d'albero, in tipologia di processo, con giunto magnetico, a norma DIN EN ISO 2858 /ISO 5199, con girante radiale, a un ingresso, monostadio. Disponibile in versione ATEX.
MegaCPK
Pompa con corpo a spirale orizzontale, a sezione trasversale in tipologia di processo, con girante radiale, a un ingresso, monostadio, a norma DIN EN ISO 5199, dimensioni a norma DIN EN ISO 2858 integrate con i diametri nominali DN25 e ≥DN200, con alta varietà di materiali e tenute, anche come variante con albero immerso e camera di tenuta conica. Disponibile in versione ATEX.
DANAÏS 150
Valvola di intercettazione a farfalla a doppio eccentrico con estremità albero quadrata a norma ISO 5211, con sede in plastomero (anche in versione "fire safe"), sede in metallo o sede in elastomero (FKM [VITON R] oppure NBR [nitrile]). Leva manuale o riduttore, attuatore pneumatico, elettrico o idraulico. Corpo in ghisa sferoidale, acciaio pressofuso, acciaio inossidabile o acciaio inossidabile duplex (254 SMO). Corpo ad anello (T1), corpo pompa con occhielli flangiati filettati (T4), T4 per rimozione della flangia su un lato e impiego come valvola finale con controflangia. Attacchi secondo EN, ASME o JIS. Controllo e certificazione "fire safe" in conformità ad API 607. Livello di emissioni testato e certificato a norma EN ISO 15848-1. Versione ATEX secondo la Direttiva 2014/34/UE.
MIL 41000
Valvole di regolazione a sede singola con gabbia per massime sollecitazioni, alta caduta di pressione ammessa, riduzione del rumore e misure anticavitazione possibili con la sostituzione della gabbia standard.
SISTO-20
Valvola a membrana conforme a DIN/EN con flange, attacco a manicotto filettato o attacco a manicotto a saldare, con staffa in forma a flusso avviato, tenuta nel passaggio e verso l'esterno mediante membrana supportata e incamerata, corpo con rivestimento, indicatore di posizione con protezione stelo integrata, tutte le parti funzionali esterne al liquido di esercizio, esente da manutenzione.