
Idee all'avanguardia per applicazioni pionieristiche relative alla CO₂
La storia di innovazione tecnologica di KSB va avanti da 150 anni. La società mette in campo tutta la propria passione nelle azioni necessarie per un futuro sostenibile. La gestione della CO₂ è uno dei temi principali. KSB è impegnata nello sviluppo di tecnologie essenziali e nella definizione di nuovi trend in settori particolarmente rilevanti come la cattura, il trasporto, l'utilizzo e lo stoccaggio dell'anidride carbonica.
Portiamo avanti lo sviluppo di CCUS (cattura, utilizzo e stoccaggio dell'anidride carbonica)

Vi sono diversi metodi di cattura della CO₂, ciascuno con le proprie sfide. KSB propone soluzioni per tutte le tecnologie di cattura (assorbimento chimico e fisico, separazione diretta dell'aria etc.), in tutte le fasi di separazione (pre-combustione, post-combustione e ossicombustione):
- Soluzione di ammina magra per l'assorbimento di CO₂
- Trasferimento di CO₂ liquida
- Fluidi di desolforazione per la depurazione
- Acqua di processo per gli scrubber dei gas di sintesi
- Condensa di processo per il flusso di strippaggio e l'iniezione di refrigeranti
- Approvvigionamento idrico regolato secondo il fabbisogno per raffreddamento, scrubber e caldaie dell'intero impianto
Una volta catturata, la CO₂ può essere compressa in un fluido con una densità simile a quella dell'acqua. In caso di condensazione al di sotto del punto critico, la CO₂ può essere pompata e trasportata tramite pipeline, camion o navi. HG e CHTR sono le pompe perfette per il processo principale. Le valvole a farfalla delle serie DANAÏS CRYO e TRIODIS sono la soluzione ideale per il complesso processo di liquefazione.
Lo stoccaggio dell'anidride carbonica prevede la conservazione permanente all'interno di formazioni geologiche sotterranee. Con questo processo, la CO2 catturata durante i processi industriali viene iniettata all'interno di formazioni rocciose in profondità, sequestrandola in modo permanente dall'atmosfera:
- in formazioni saline
- EOR (enhanced oil recovery, recupero terziario del petrolio)
- in giacimenti esauriti
In una camera di combustione, il gas naturale è miscelato ad alta pressione con l'ossigeno e la CO2 supercritica catturata; quindi viene bruciato. Il fluido operativo così ottenuto è particolarmente caldo e si espande in una turbina, prima di essere raffreddato in uno scambiatore di calore. L'acqua che viene a formarsi, condensa e viene poi separata, rilasciando un flusso gassoso di CO2. La CO₂ in eccesso viene convogliata all'interno di una pipeline, in modo da essere impiegata in un altro punto o stoccata sottoterra. Il flusso di CO₂ residua viene compresso, raffreddato e pompato ad alta pressione tramite le pompe di KSB. Nello scambiatore di calore, il flusso di CO₂ viene nuovamente riscaldato e ricondotto alla camera di combustione.
Una volta catturata, la CO₂ può essere utilizzata come materia prima per la produzione o i servizi, ad esempio energie a impatto zero come i carburanti sintetici e i biocarburanti, i prodotti chimici, le plastiche, le fibre e la gomma sintetica. KSB offre numerose pompe e valvole adatte a tali scopi.
RPH
Pompa con corpo a spirale orizzontale, a sezione trasversale, in tipologia di processo a norma API 610, ISO 13709 (heavy-duty), tipo OH2, monostadio con girante radiale ad un ingresso e piedi di appoggio al centro dell'asse, event. con girante di mandata (Inducer). Disponibile in versione ATEX.
Magnochem
Pompa con corpo a spirale orizzontale, senza tenuta d'albero, in tipologia di processo, con giunto magnetico, a norma DIN EN ISO 2858 /ISO 5199, con girante radiale, a un ingresso, monostadio. Disponibile in versione ATEX.
MegaCPK
Pompa con corpo a spirale orizzontale, a sezione trasversale in tipologia di processo, con girante radiale, a un ingresso, monostadio, a norma DIN EN ISO 5199, dimensioni a norma DIN EN ISO 2858 integrate con i diametri nominali DN25 e ≥DN200, con alta varietà di materiali e tenute, anche come variante con albero immerso e camera di tenuta conica. Disponibile in versione ATEX.
Multitec
Pompa centrifuga multistadio in versione modulare, orizzontale o verticale, in versione su piastra di base o monoblocco, con bocca aspirante assiale o radiale, giranti radiali fuse e sistema di regolazione montato sul motore. Disponibile in versione ATEX.
HG
Pompa articolata orizzontale, a sezione trasversale con giranti radiali, a uno o due ingressi, multistadio.
CHTR
Pompe ad alta pressione orizzontali multistadio a sezione trasversale con supporto sui due lati, con doppio corpo (pompe con corpo rivestito) conformi ad API 610 (ISO 13709), tipo BB5. Primo stadio opzionale in versione a flusso doppio per bassi requisiti NPSH. Disponibile in versione ATEX.
DANAÏS 150
Valvola di intercettazione a farfalla a doppio eccentrico con estremità albero quadrata a norma ISO 5211, con sede in plastomero (anche in versione "fire safe"), sede in metallo o sede in elastomero (FKM [VITON R] oppure NBR [nitrile]). Leva manuale o riduttore, attuatore pneumatico, elettrico o idraulico. Corpo in ghisa sferoidale, acciaio pressofuso, acciaio inossidabile o acciaio inossidabile duplex (254 SMO). Corpo ad anello (T1), corpo pompa con occhielli flangiati filettati (T4), T4 per rimozione della flangia su un lato e impiego come valvola finale con controflangia. Attacchi secondo EN, ASME o JIS. Controllo e certificazione "fire safe" in conformità ad API 607. Livello di emissioni testato e certificato a norma EN ISO 15848-1. Versione ATEX secondo la Direttiva 2014/34/UE.
SISTO-16
Valvola a membrana conforme a DIN/EN con flange o attacco a manicotto filettato, con staffa in formato a flusso avviato, tenuta nel passaggio e verso l'esterno grazie a una membrana supportata e incamerata, alloggiamento con rivestimento, indicatore di posizione con protezione stelo integrata, tutte le parti funzionali esterne al liquido di esercizio, esente da manutenzione.
MIL 41000
Valvole di regolazione a sede singola con gabbia per massime sollecitazioni, alta caduta di pressione ammessa, riduzione del rumore e misure anticavitazione possibili con la sostituzione della gabbia standard.