
Produzione di prodotti chimici di base
Le pompe KSB contribuiscono a massimizzare la disponibilità, garantendo un funzionamento fluido e redditizio degli impianti di lavorazione dei prodotti base.
In tutto il mondo, l'industria chimica è fortemente legata ai prezzi competitivi per i prodotti chimici di base. Da parte nostra, vi aiutiamo a mantenere i vostri processi di produzione sempre aggiornati, permettendovi di concentrarvi sulla sicurezza delle operazioni e sull'aumento dei profitti.
Pronti per ogni sfida grazie alle soluzioni di pompaggio affidabili per sostanze chimiche
Polimeri, derivati petrolchimici, metalli, minerali o composti organometallici...Indipendentemente dalla specializzazione del vostro impianto di produzione, è richiesta affidabilità assoluta e zero perdite, 24 ore su 24. Inoltre è necessario mantenere la produzione ad alto livello e al tempo stesso lavorare secondo rigorosi standard sanitari e ambientali. I nostri prodotti e servizi sono stati sviluppati nel rispetto delle vostre esigenze.
Le pompe KSB per l'industria chimica offrono la massima affidabilità operativa quotidiana.
Una tecnica affidabile per il convogliamento dei fluidi è essenziale per mantenere in funzione i processi nella produzione di base. Per questo motivo, i nostri partner nella produzione di sostanze chimiche si affidano sempre a KSB.
Scegliete l'attrezzatura perfetta per raggiungere il vostro obiettivo:
- MegaCPK: è la miglior pompa standardizzata per la chimica. I suoi componenti idraulici ottimizzati stabiliscono nuovi standard di efficienza energetica, mentre il basso valore NPSH garantisce un funzionamento silenzioso della pompa.
- Magnochem: pompa standardizzata per la chimica con giunto magnetico. È disponibile in numerose versioni e soddisfa anche i requisiti più severi dei clienti.
- CPKN: pompa ideale per il convogliamento di sostanze organiche e inorganiche aggressive nella tecnologia dei processi chimici.
- Estigia: pompa sommergibile verticale disponibile in versione ATEX.
MegaCPK
Pompa con corpo a spirale orizzontale, a sezione trasversale in tipologia di processo, con girante radiale, a un ingresso, monostadio, a norma DIN EN ISO 2858 /ISO 5199, con alta varietà di materiali e tenute, anche come variante con albero immerso, camera di tenuta conica. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.
Estigia
Pompa sommergibile verticale, installazione sommersa con diverse forme di girante per soddisfare i requisiti di diversi liquidi di convogliamento. Con tubo di mandata fin sopra la piastra di copertura, DN conforme alla portata nominale. Tenuta con anello di tenuta radiale, tenuta a cartuccia semplice o doppia. Disponibile in versione ATEX.
KE
Valvola di intercettazione a farfalla centrale con soffietto anulare PFA. Con leva manuale, trasmissione manuale, attuatore pneumatico o elettrico. Con alloggiamento ad anello (T1), alloggiamento con fori flangiati filettati (T4) o alloggiamento a forma di U con gradino di tenuta (T6). Possibilità di collegamento secondo EN, ASME e JIS.
ISORIA 10/16
Valvola di intercettazione centrale a farfalla, soffietto anulare in elastomero, con leva manuale o riduttore manuale, attuatore pneumatico, elettrico o idraulico, corpo ad anello (T1), corpo con occhielli di centraggio (T2), corpo con occhielli flangiati filettati (T4), corpo con profilo a U senza gradino di tenuta (T5). I tipi di corpo T2 e T4 consentono lo smantellamento su un lato e l'impiego come valvola finale con controflangia. Attacchi secondo EN, ASME, JIS.
DANAÏS 150
Valvola di intercettazione a farfalla a doppio eccentrico, con sede in plastomero (anche in versione "fire safe"), sede in metallo o sede in elastomero (FKM [VITON R] oppure NBR [nitrile]). Leva manuale o riduttore, attuatore pneumatico, elettrico o idraulico. Corpo in ghisa sferoidale, acciaio pressofuso, acciaio inossidabile o acciaio inossidabile duplex (254 SMO). Corpo ad anello (T1), corpo pompa con occhielli flangiati filettati (T4), T4 per smantellamento su un lato e impiego come valvola finale con controflangia. Attacchi secondo EN, ASME o JIS. Controllo e certificazione "fire safe" in conformità ad API 607. Livello di emissioni testato e certificato in conformità con EN ISO 15848-1. Versione ATEX secondo la Direttiva ATEX 2014/34/UE.