Country, region and language selection
Europe
- Austria
- Belarus
- Belgium
- Croatia
- Czech Republic
- Denmark
- Estonia
- Finland
- France
- Germany
- Great Britain
- Hungary
- Italy
- Latvia
- Lithuania
- Netherlands
- Norway
- Poland
- Portugal
- Romania
- Russia
- Serbia
- Slovakia
- Slovenia
- Spain
- Sweden
- Switzerland
- Turkey
- Ukraine
Serie
(122 risultati)AmaDrainer 3
Elettropompa a immersione completamente sommergibile, verticale, monostadio in versione monoblocco, con interruttore di livello integrato per il comando automatico o, a scelta, per il comando tramite quadro comandi esterno, con una profondità di immersione massima di 2 m.
AmaDrainer 4 / 5/AmaDrainer 80 / 100
AmaDrainer 4../5..: Elettropompa completamente sommergibile, verticale, monostadio in versione monoblocco, IP68, con o senza comando di livello con profondità di immersione max. di 7 m. AmaDrainer 80/100: Elettropompa a immersione completamente sommergibile, verticale, monostadio in esecuzione monoblocco, IP68, con o senza comando di livello con una profondità di immersione max. di 10 m.
Amaline
Pompa ad elica orizzontale ad installazione sommersa con motore a immersione, ad azionamento diretto o con ingranaggio cilindrico, elica ECB a pale fisse per la separazione di particelle filamentose, con collegamento senza viti alla tubazione di mandata, disponibile in versione con protezione antideflagrante.
Amarex
Elettropompa a immersione verticale monostadio in installazione sommersa con girante a vortice (F-max) o girante a doppia pala aperta (D-max) in versione fissa o mobile. Gruppi pompa monostadio, a un ingresso, non autoadescanti in versione monoblocco. Disponibile in versione ATEX.
Calio-Therm NC
Pompa di circolazione non regolata per acqua potabile, esente da manutenzione, in versione con rotore immerso con attacco filettato, motore elettrico con regolazione della velocità multistadio per impiego in sistemi di approvvigionamento di acqua potabile e di acqua calda.
CalioTherm Pro
Pompa di circolazione regolabile per acqua potabile, ad alta efficienza, esente da manutenzione, in versione con rotore immerso con attacco filettato o flangiato, motore elettrico con regolazione continua della pressione differenziale per impiego in sistemi di approvvigionamento di acqua potabile e di acqua calda.
CalioTherm S
Pompa di circolazione per acqua potabile ad alta efficienza, esente da manutenzione, in versione con rotore immerso con attacco filettato, motore sincrono a magnete permanente con regolazione della velocità multistadio per impiego in sistemi di approvvigionamento di acqua potabile.
CalioTherm S Pro
Pompa di circolazione regolabile per acqua potabile, ad alta efficienza, esente da manutenzione, in versione con rotore immerso con attacco filettato, motore elettrico con regolazione continua della pressione differenziale per impiego in sistemi di approvvigionamento di acqua potabile e di acqua calda
CHTRa
Pompa con corpo a spirale orizzontale, a divisione assiale, a un ingresso, multistadio, con supporto sui due lati con corpo semplice e giranti controrotanti a norma API 610 (ISO 13709), tipo BB3. Primo stadio opzionale in versione a doppio ingresso per bassi requisiti NPSH. Disponibile in versione ATEX.
CPKN
Pompa con corpo a spirale orizzontale, a sezione trasversale in tipologia di processo, con girante radiale, a un ingresso, monostadio, a norma ISO 2858 / ISO 5199, anche come variante con albero immerso, camera di tenuta conica e/o girante semiaperta. Disponibile in versione ATEX.
Estigia
Pompa sommergibile verticale, installazione sommersa con diverse forme di girante per soddisfare i requisiti di diversi liquidi di convogliamento. Con tubo di mandata fin sopra la piastra di copertura, DN conforme alla portata nominale. Tenuta con anello di tenuta radiale, tenuta a cartuccia semplice o doppia. Disponibile in versione ATEX.
Etabloc
Pompa con corpo a spirale monoblocco monostadio, con potenze conformi a EN 733, con bussola dell'albero e anelli di usura sostituibili, con sistema di regolazione della velocità montato sul motore. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.
Etabloc SYT
Pompa con corpo a spirale, installazione orizzontale/verticale, tipologia di processo, monostadio, potenze conformi a EN 733, corpo a spirale a sezione radiale, anelli di usura sostituibili, corpo a spirale con piedi della pompa ricavati da fusione, girante radiale chiusa con pale curve tridimensionali, tenuta meccanica semplice conforme a EN 12756, cuscinetto a scorrimento al carbonio lubrificato dal liquido convogliato, cuscinetto a sfere radiali lubrificato con grasso nel corpo motore, con motore KSB SuPremE senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW / 0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) della classe di efficienza IE4/IE5 e sistema di regolazione del regime PumpDrive, disponibile in versione ATEX.
Etachrom B
Pompa orizzontale monostadio con corpo anulare monoblocco, con prestazioni nominali e dimensioni principali a norma EN 733, con anelli di usura sostituibili e sistema di regolazione del regime montato sul motore. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.
Etachrom L
Pompa con corpo anulare orizzontale monostadio, con prestazioni nominali e dimensioni principali a norma EN 733, con anelli di usura sostituibili e sistema di regolazione del regime montato sul motore. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.
Etaline
Pompa monostadio con corpo a spirale in versione in linea con motore KSB SuPremE senza magneti della classe di efficienza IE4/IE5 e sistema di regolazione del regime PumpDrive, l'albero della pompa e quello del motore sono collegati in modo fisso. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.
Etaline SYT
Pompa con corpo a spirale monostadio in versione linea con motore KSB SuPremE senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW / 0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) della classe di efficienza IE4/IE5 e sistema di regolazione del regime PumpDrive, albero pompa e albero motore collegati in modo fisso. Disponibile in versione ATEX.
Etaline Z
Pompa monostadio con corpo a spirale, versione in linea come pompa gemellare, con motore KSB SuPremE senza magneti della classe di efficienza IE4/IE5 e sistema di regolazione del regime PumpDrive, l'albero della pompa e quello del motore sono collegati in modo fisso. Il modulo M12 (accessorio) permette il funzionamento ridondante della Etaline Z senza regolatore di livello superiore. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW / 0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.
Etaline-R
Pompa monoblocco verticale con corpo a spirale in versione in linea con motore KSB SuPremE senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW / 0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) della classe di efficienza IE4/IE5 e sistema di regolazione del regime PumpDrive.
Etanorm
Pompa orizzontale con corpo a spirale, monostadio, con potenza nominale e dimensioni principali a norma EN 733, con supporto, in tipologia di processo, con bussole per albero / bussole di protezione dell'albero e anelli di usura sostituibili, con sistema di regolazione del regime montato sul motore. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.
Etanorm SYT
Pompa con corpo a spirale, installazione orizzontale, versione di processo, monostadio, potenze e dimensioni conformi a EN 733, corpo a spirale a sezione radiale con piedi della pompa ricavati da fusione, anelli di usura sostituibili, girante radiale chiusa con pale curve tridimensionali, tenuta meccanica semplice conforme a EN 12756, tenuta meccanica doppia conforme a EN 12756, cuscinetti lato comando: cuscinetti volventi, cuscinetti lato pompa: cuscinetti a scorrimento con motore KSB SuPremE senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW / 0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) della classe di efficienza IE4/IE5 e sistema di regolazione del regime PumpDrive, disponibile in versione ATEX
Etanorm-RSY
Pompa con corpo a spirale, installazione orizzontale, versione di processo, monostadio, potenze e dimensioni conformi a EN 733, corpo a spirale a sezione radiale con piedi della pompa ricavati da fusione, anelli di usura sostituibili, girante radiale chiusa con pale curve tridimensionali, tenuta meccanica semplice conforme a EN 12756, tenuta meccanica doppia conforme a EN 12756, cuscinetti lato comando: cuscinetti volventi, cuscinetti lato pompa: cuscinetti a scorrimento con motore KSB SuPremE senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW / 0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) della classe di efficienza IE4/IE5 e sistema di regolazione del regime PumpDrive, disponibile in versione ATEX
Etaseco/ Etaseco-I
Pompa con corpo a spirale senza tenuta dell'albero, orizzontale o verticale, in tipologia di processo con motore con setto di tenuta completamente chiuso, rumorosità ridotta, con girante radiale, monostadio, a un ingresso, con dimensioni degli attacchi del corpo conformi a EN 733 o Inline
FGD
Pompa in ghisa temperata per grandi portate a basse prevalenze, con corpo a una parete e girante ad alta efficienza. Coperchio di aspirazione monoblocco con piastra di montaggio integrata.
HPH
Pompa orizzontale con corpo a spirale a sezione radiale, in tipologia di di processo, con piedi di appoggio in mezzeria, con girante radiale, a un ingresso, monostadio. Possibilità di un collaudo della serie conforme alla norma TRD ad opera del TÜV. Disponibile in versione ATEX.
HPK-L
Pompa orizzontale con corpo a spirale a sezione radiale, in tipologia pompe di processo, con una barriera termica e una camera di tenuta raffreddata ad aria mediante una ventola integrata, senza raffreddamento esterno, a un ingresso, monostadio, a norma ISO 2858 / ISO 5199. Disponibile in versione ATEX.
HVF
Una pompa ad alta efficienza, progettata specificamente per il convogliamento di solidi con inclusioni di aria. La struttura è caratterizzata da una girante brevettata e da una camera di sfiato, che rimuove l'aria contenuta nel liquido di convogliamento dalla bocca di aspirazione, prevenendo ì i blocchi causati dall'ingresso di aria e riducendo i tempi di inattività. Le parti della pompa a contatto con il liquido di convogliamento (corpo, girante e parete aspirante/liner) sono in ghisa temperata con un'alta percentuale di cromo. In questo modo aumenta la durata dei componenti Anche l'uretano è disponibile come materiale. Le pressioni di esercizio massime ammesse variano da 8 a 11,5 bar a seconda della grandezza costruttiva. Particolarmente adatta per il trasporto di liquidi di convogliamento con solidi da poco a leggermente abrasivi. Ideale per fanghi, classe da 1 a 2.
ILN
Giropompa in linea verticale con girante chiusa e tenuta meccanica. ILNS con pompa ausiliaria per vuoto, ILNE con dispositivo di aspirazione (eiettore). La tipologia di processo permette di smontare la girante senza staccare le tubazioni e il motore. Disponibile in versione ATEX.
LCC-H
Una pompa per corpi solidi ad alta efficienza, la soluzione ideale per applicazioni pesanti. Le parti della pompa a contatto con il liquido di convogliamento (corpo, girante e parete aspirante/liner) sono in ghisa temperata con un'alta percentuale di cromo. Gli spessori della parete delle parti a contatto con il liquido di convogliamento di LCC-H sono superiori a quelli di LCC-M. Ciò aumenta la resistenza all'usura e ne consente l'uso in applicazioni con pressioni più elevate. La piastra di usura lato aspirazione e il coperchio aspirante sono componenti separati, con conseguente maggior risparmio in termini di manutenzione. Tutte le pompe sono progettate per una pressione di esercizio massima ammessa di 16 bar. Particolarmente adatta per il trasporto di liquidi di convogliamento con solidi da poco a leggermente abrasivi. Ideale per fanghi, classe da 2 a 3.
LCC-M
Una pompa per corpi solidi ad alta efficienza con eccellenti caratteristiche di usura in un campo di esercizio esteso. Le parti della pompa a contatto con il liquido di convogliamento (corpo, girante e coperchio aspirante/liner) sono in ghisa temperata con un'alta percentuale di cromo. La struttura ottimizzata garantisce la semplicità di smontaggio e montaggio in caso di interventi di manutenzione e ispezione. Le pressioni di esercizio massime ammesse variano da 8 a 16 bar a seconda della grandezza costruttiva. Particolarmente adatta per il trasporto di liquidi di convogliamento con solidi da poco a leggermente abrasivi. Ideale per fanghi, classe da 1 a 2.
LCV
Robusta pompa sommersa ad albero verticale in versione Cantilever, con aspirazione dal basso e cuscinetti esterni al liquido di convogliamento. Versione con girante aperta e chiusa per il miglior grado di efficienza e il massimo passaggio libero. Parti soggette a usura dei componenti della pompa a contatto con il liquido di convogliamento (corpo pompa, girante, coperchio aspirante/liner) in ghisa temperata con un'alta percentuale di cromo, per una maggiore resistenza all'usura. Le pressioni di esercizio massime ammesse variano da 7 a 11 bar a seconda della grandezza costruttiva. Particolarmente adatta per il trasporto di liquidi di convogliamento con solidi da poco a leggermente abrasivi. Ideale per fanghi, classe da 1 a 2.
LHD
Pompa con corpo a spirale orizzontale per il convogliamento idraulico di grandi quantità. Ideale per convogliare materiali a grana grande e molto grande con un ottimo comportamento di aspirazione con elevati rendimenti. Impiego a bassa pressione. Parti della pompa in ghisa temperata (ghisa bianca).
LSA-S
Pompa di struttura ottimizzata in ghisa temperata (ghisa bianca) di lunga durata per il convogliamento di fluidi con grandi quantità di solidi in sospensione. La struttura di semplice manutenzione e le parti in ghisa temperata (ghisa bianca) antiusura e a contatto con il liquido, in combinazione con il cuscinetto a cartuccia, garantiscono la massima sicurezza di esercizio, lunga durata e facile manutenzione.
LUVA
Pompa con corpo sferico verticale, girante radiale, a un ingresso, da uno a tre stadi. Adatta per massime pressioni di aspirazione e temperature. Motore con rotore immerso integrato, conforme alle specifiche VDE. Cuscinetti raffreddati tramite liquido di convogliamento, senza la necessità di sistemi di alimentazione olio. Progettazione a norma TRD, ASME o IBR.
LUVm
Pompa verticale con motore integrato, a un ingresso, da uno a tre stadi. Adatta per pressioni di aspirazione e temperature massime. Motore con rotore immerso integrato, conforme alle specifiche VDE. Cuscinetti lubrificati dal liquido convogliato. Pertanto non sono necessari sistemi di alimentazione olio. Progettazione a norma ASME Section 3, KTA, ecc.
MegaCPK
Pompa con corpo a spirale orizzontale, a sezione trasversale in tipologia di processo, con girante radiale, a un ingresso, monostadio, a norma DIN EN ISO 5199, dimensioni a norma DIN EN ISO 2858 integrate con i diametri nominali DN25 e ≥DN200, con alta varietà di materiali e tenute, anche come variante con albero immerso e camera di tenuta conica. Disponibile in versione ATEX.
MHD
Pompa con corpo a spirale orizzontale per il convogliamento idraulico di grandi quantità. Ideale per convogliare materiali a grana grande e molto grande con un ottimo comportamento di aspirazione con elevati rendimenti. Parti della pompa in metallo duro (ghisa bianca).
Movitec
Pompa centrifuga multistadio verticale per alta pressione con struttura modulare con bocca aspirante e bocca premente contrapposte di identica larghezza nominale (versione in linea) e versione monoblocco per attuatore. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.
Movitec H(S)I
Pompa centrifuga ad alta pressione orizzontale multistadio, con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore.
PHZ
Pompa verticale, con corpo tubolare, girante a elica semiassiale, ingresso a scelta con campana di aspirazione o gomito aspirante, con possibilità di estrazione del rotore, bocca premente sopra o sotto il livello di installazione, flange a norme DIN o ANSI.
Rotex
Pompa centrifuga verticale, monostadio, con bocca premente rivolta verso l'alto parallela all'albero della pompa e un piede della pompa configurato come filtro di ingresso. Pompa e motore sono collegati in modo fisso su un tubo portante, pronti per il collegamento con una linea di collegamento da 1,5 m e commutazione di livello.
RPH
Pompa con corpo a spirale orizzontale, a sezione trasversale, in tipologia di processo a norma API 610, ISO 13709 (heavy-duty), tipo OH2, monostadio con girante radiale ad un ingresso e piedi di appoggio al centro dell'asse, event. con girante di mandata (Inducer). Disponibile in versione ATEX.
RVT
Pompa verticale multistadio, tipo barrel, con girante di aspirazione a doppia mandata e corpo ripartitore forgiato.
TBC
Pompa centrifuga orizzontale per alte pressioni con ingresso assiale, garantisce massima resistenza all'usura e semplicità di manutenzione. La struttura convenzionale a parete singola, in presenza di elevate pressioni ammesse, scarica i carichi di lavoro delle parti soggette a usura sul coperchio del corpo. Parti della pompa in ghisa temperata resistente alle usure elevate.
UPA 250 / UPA S 250
Pompa centrifuga monostadio o multistadio, a un ingresso in struttura dei componenti, montaggio orizzontale o verticale. Idraulica semiassiale con giranti tornite. Con valvola di ritegno o bocca di collegamento, a scelta. Per diametro pozzetto a partire da 10 pollici.
UPA 300 / UPA S 300
Pompa centrifuga monostadio o multistadio, a un ingresso in struttura dei componenti, montaggio orizzontale o verticale. Idraulica semiassiale con giranti svitabili. Con valvola di ritegno o bocca di collegamento, a scelta. Per diametro pozzetto a partire da 12 pollici.
UPA 350 / UPA S 350
Pompa centrifuga monostadio o multistadio, a un ingresso in struttura dei componenti, montaggio orizzontale o verticale. Idraulica semiassiale con giranti svitabili. Con valvola di ritegno o bocca di collegamento, a scelta. Per diametro pozzetto a partire da 14 pollici.
Vitachrom
Pompa monostadio di semplice manutenzione ad aspirazione normale per ambienti igienici in versione monoblocco e tipologia di processo con motore KSB SuPremE senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW / 0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) della classe di efficienza IE4/IE5 e sistema di regolazione del regime PumpDrive. La pompa è provvista di girante semiaperta, superfici elettrolucidate e, grazie all'assenza di punti di ristagno e fessure, può essere pulita in modo ottimale con CIP/SIP. I componenti a contatto con il prodotto sono realizzati in acciaio inossidabile 1.4404/1.4409 (AISI 316L/CF3M). La Vitachrom è certificata EHEDG. Tutti materiali sono omologati FDA e soddisfano la norma EN 1935/2004. Disponibile in versione ATEX.
Vitalobe
Robusta pompa a pistoni rotanti in struttura igienica, ad azionamento bidirezionale, orientamento orizzontale o verticale degli attacchi. Struttura igienica che garantisce una pulizia ottimale a causa dell'assenza di punti di ristagno e fessure mediante CIP/SIP. Tutti i componenti a contatto con il liquido sono realizzati in acciaio inossidabile 1.4404/1.4409 (AISI 316L/CF3M); disponibili forme rotore diverse, tenute dell'albero e collegamenti del processo. Installazione come gruppo pompa con ingranaggi e motore normalizzato. La Vitalobe è certificata EHEDG. Gli elastomeri della pompa sono omologati FDA e soddisfano la norma EN 1935/2004. Come accessori sono inoltre anche disponibili carrello di trasporto, corpo riscaldabile o coperchio del corpo e protezione da sovrappressione. Disponibile in versione ATEX.
WBC
Costruzione brevettata con modernissimo sistema idraulico e tecnologia dei materiali per un'elevata resistenza all'usura per applicazioni ad alta pressione. La robusta costruzione sopporta i massimi carichi del corpo della pompa, p.es. in caso di colpi di ariete.
WKB
Pompa con corpo diffusore sospesa verticalmente, a parete singola, azionata da albero, con cuscinetti assiali integrati e scarico tramite tubazione montante conforme ad API 610 / ISO 13709 (VS1). Disponibile in configurazione monostadio o multistadio e con primo stadio in versione a flusso singolo o doppio.
WKTR
Pompa con corpo diffusore sospesa verticalmente, a parete doppia, azionata da albero, con cuscinetti assiali integrati e scarico tramite tubazione montante conforme ad API 610 / ISO 13709 (VS6). Disponibile in configurazione monostadio o multistadio e con primo stadio in versione a flusso singolo.