
Rifornimento idrico e trasporto di acqua
Per il rifornimento idrico e il trasporto dell'acqua, il mondo punta su KSB
Per fornire acqua potabile a un numero sempre maggiore di persone, l'acqua deve essere trasportata in modo sicuro ed efficiente su lunghe distanze. KSB gestisce con successo questo compito, in tutto il mondo.
Il rifornimento idrico deve essere affidabile ed economico
Tubazioni per centinaia di chilometri, terreni parzialmente inaccessibili, grandi prevalenze, volumi d'acqua variabili...Queste condizioni richiedono molta esperienza nella scelta delle pompe e delle valvole giuste. Nonostante le condizioni estreme, i prodotti utilizzati devono garantire un funzionamento costantemente affidabile, con un buon risparmio energetico.
Le parti, le stazioni o gli impianti di trattamento in Medio Oriente sono spesso molto distanti tra loro e vengono gestiti senza alcun controllo. Pertanto, i componenti utilizzati devono soddisfare in particolare i più elevati standard tecnici e funzionare in modo affidabile in qualsiasi momento, indipendentemente dalle sollecitazioni cui sono sottoposti.
In qualità di fornitore completo, KSB trasporta l'acqua al massimo livello
Nel settore del rifornimento idrico e del trasporto di acqua, KSB è fornitore completo di pompe, valvole e servizi di assistenza grazie all'esperienza decennale e al know how tecnico approfondito. KSB offre una vasta gamma di pompe e valvole ad alte prestazioni da un'unica fonte, perfettamente coordinate tra loro. Tutti i prodotti KSB funzionano in modo efficiente, affidabile e a manutenzione ridotta. In questo modo potrete gestire il vostro impianto senza guasti e in modo economico, riducendo i costi.
Gli specialisti delle applicazioni KSB vi forniscono inoltre consigli in tutte le fasi del progetto, per garantire un funzionamento fluido dell'impianto. Ad esempio, KSB offre calcoli degli urti di pressione per le tubazioni, essenziali per un funzionamento efficiente in fase di trasporto di acqua. Acqua freatica, piovana, di superficie o potabile...
Le pompe e le valvole KSB offrono una tecnologia superiore
Per quanto riguarda la qualità, la sicurezza e la longevità, i prodotti KSB dettano legge a livello mondiale. Le pompe KSB sono altamente efficienti, con regolazione della velocità e adattate in modo ottimale in base al fabbisogno. Il design della pompa è ottimizzato per ridurre i costi del ciclo di vita. Con accessori come il PumpMeter, la modalità di funzionamento delle pompe può essere adattata in modo da funzionare in qualsiasi momento con il minor consumo energetico possibile. L'assortimento è completato da valvole affidabili ed esenti da manutenzione.
Etanorm
Pompa orizzontale con corpo a spirale, monostadio, con potenza nominale e dimensioni principali a norma EN 733, con supporto, in tipologia di processo, con bussole per albero / bussole di protezione dell'albero e anelli di usura sostituibili, con sistema di regolazione del regime montato sul motore. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.
BOAX-B
Valvola di intercettazione a farfalla centrale, tenuta mediante soffietto anulare in elastomero (EPDM XC o nitrile K), con leva manuale, riduttore manuale, attuatore pneumatico o elettrico, corpo con occhielli di centraggio (T2), corpo con occhielli flangiati filettati (T4). I corpi di tipo T2 e T4 consentono lo smantellamento su un lato e il montaggio come valvola finale. Disco in ghisa con grafite sferoidale o acciaio inossidabile. Collegamenti conformi a EN.
ISORIA 20/25
Valvola di intercettazione centrale a farfalla, soffietto anulare in elastomero, con leva manuale o riduttore manuale, attuatore pneumatico, elettrico o idraulico, corpo con occhielli di centraggio (T2), corpo con occhielli flangiati filettati (T4), corpo in forma a U senza gradino di tenuta (T5). I tipi di alloggiamento T2, T4 e T5 consentono lo smantellamento su un lato e il montaggio come valvola finale con controflangia. Attacchi conformi a EN, ASME, JIS.