
Prelievo di acqua
Acqua potabile pulita in tutto il mondo – grazie all'estrazione di acqua con KSB.
L'acqua è preziosa. Per ottenere acqua potabile si utilizzano pompe KSB, sia per il prelievo di acqua da pozzi, sia per il prelievo di acqua di superficie.
Durante il prelievo di acqua è possibile risparmiare energia e quindi costi
Motori sommersi ad alta efficienza energetica KSB, per costi minori.
Pompe con prestazioni superiori, anche sott'acqua
UPA 200 / UPA S 200
Pompa centrifuga monostadio o multistadio, a un ingresso in struttura dei componenti, montaggio orizzontale o verticale. Con valvola di ritegno o bocca di collegamento, a scelta. Per diametro pozzetto a partire da 8 pollici.
Multitec
Pompa centrifuga multistadio in versione modulare, orizzontale o verticale, in versione su piastra di base o monoblocco, con bocca aspirante assiale o radiale, giranti radiali fuse e sistema di regolazione montato sul motore. Disponibile in versione ATEX.
Etanorm
Pompa orizzontale con corpo a spirale, monostadio, con potenza nominale e dimensioni principali a norma EN 733, con supporto, in tipologia di processo, con bussole per albero / bussole di protezione dell'albero e anelli di usura sostituibili, con sistema di regolazione del regime montato sul motore. Con KSB SuPremE, un motore sincrono a riluttanza senza magneti (eccezione: le grandezze costruttive del motore 0,55 kW/0,75 kW con 1500 giri/min sono realizzate con magneti permanenti) con classe di efficienza IE4/IE5 a norma IEC TS 60034-30-2:2016, per l'impiego con il sistema di regolazione del regime tipo KSB PumpDrive 2 o KSB PumpDrive 2 Eco senza sensore di posizione del rotore. Punti di fissaggio a norma EN 50347, dimensioni involucro a norma DIN V 42673 (07-2011). Disponibile in versione ATEX.
ISORIA 10/16
Valvola di intercettazione centrale a farfalla con estremità albero quadrata a norma ISO 5211, manicotto in elastomero, con leva manuale o riduttore manuale, attuatore pneumatico, elettrico o idraulico, corpo ad anello (T1), corpo con occhielli di centraggio (T2), corpo con occhielli flangiati filettati (T4), corpo a forma di profilato a U senza listello di tenuta (T5). I corpi di tipo T2 e T4 consentono la rimozione della flangia su un lato e il montaggio come valvola finale con controflangia. Collegamenti secondo EN, ASME e JIS.
COBRA-SGP/SGO
Saracinesca a norma DIN/EN con flange, cuneo con rivestimento in elastomero, flangia del coperchio, stelo rotante, filettatura interna dello stelo, corpo in ghisa con grafite sferoidale.
SISTO-16TWA
Valvola a membrana conforme a DIN/EN con flange, con staffa in forma a flusso avviato, per installazioni con acqua potabile conformi a DIN 1988, con omologazione DIN-DVGW in base alla prova W 270, in conformità all'ultima linea guida per elastomeri UBA, tenuta nel passaggio e verso l'esterno grazie a una membrana SISTOMaXX incamerata e supportata, indicatore di posizione con protezione stelo integrata, tutte le parti funzionali esterne al fluido di esercizio, esente da manutenzione.